Un report sulla situazione delle aree costiere italiane con dati e storie sulle spiagge libere e sul mondo delle concessioni balneari tra esempi virtuosi e diritti negati....
News
ILO, adottate una nuova Convenzione e una Raccomandazione per combattere la violenza e le molestie sul lavoro
La 108ª Conferenza Internazionale del Lavoro (Ginevra – 10/12 giugno 2019), in occasione del centenario dell’ILO, ha adottato una nuova Convenzione e una...
Sicurezza stradale, un concorso mostra che i segnali stradali in Italia sono vecchi e irregolari
Il concorso ScattailSegnale promosso e realizzato da Assosegnaletica e Konsumer Italia, nel contesto di una più ampia collaborazione per la sicurezza stradale, mostra...
Predisposto uno schema di Decreto interministeriale sui valori di esposizione professionale ad agenti chimici
Lo schema di decreto interministeriale prevede due articoli e un allegato tecnico. L’articolo 1 sostituisce l’allegato XXXVIII del D.Lgs. 81/2008 attualmente in...
Ministero del Lavoro, Interpello n. 5/2019 – Art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. (Formazione di addetti alla segnaletica stradale che lavorano in presenza di traffico veicolare)
Pubblicata sul sito del Ministero del Lavoro dalla Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro la risposta all’istanza: “Decreto...
Seggiolini antiabbandono, slittano le sanzioni in assenza della norma tecnica
Niente sanzioni in assenza del contenuto essenziale della norma che definisce le caratteristiche tecnico-costruttive e funzionali del dispositivo antiabbandono di cui devono...
Il 29 luglio è l’Overshoot Day, giorno in cui si esauriscono le risorse che il pianeta è in grado di generare in un anno
Secondo i calcoli del metodo dell’impronta ecologica nel 1970 il consumo di risorse naturali era pari alla produzione sostenibile delle risorse sul pianeta. Il 29 luglio è...
Esposizione solare e radiazioni UV, informazioni dalle Agenzie regionali per la protezione ambientale
Il SNPA e le Agenzie regionali per la protezione ambientale propongono una serie di informazioni utili relative alle radiazioni ultraviolette (UV). Alcune agenzie forniscono...
Biomonitoraggio dell’esposizione agli inquinanti, il progetto European Human Biomonitoring Initiative (HBM4EU)
Nell’ambito del progetto European Human Biomonitoring Initiative (HBM4EU), il Sistema delle Agenzie ambientali e ISPRA hanno partecipato a un’indagine...
Riduzione dei rifiuti urbani, ISPRA propone un questionario ai Comuni per un’indagine nazionale
ISPRA ha predisposto un questionario per i Comuni relativo all’attuazione delle misure di prevenzione della produzione dei rifiuti individuate dal Programma Nazionale...
Il Ministero della salute pubblica la relazione sul controllo delle micotossine negli alimenti relativa all’anno 2018
Il Ministero della salute, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, ha predisposto a partire dall’anno 2016 il Piano nazionale di controllo ufficiale delle...
Violenza di genere, in G.U. la Legge che modifica il codice penale
La Legge n. 69 del 19 luglio 2019 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 173 del 25/07/2019. Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale...
Opere di efficientamento energetico e sviluppo sostenibile, in G.U. il Decreto con le modalità di sostegno ai comuni
Il Decreto 10 luglio 2019 del Ministero dello sviluppo economico è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 173 del 25/07/2019. Modalità di attuazione...
Biodiversità, in G.U. il Decreto di designazione delle autorità responsabili dell’applicazione del regolamento (UE) n. 511/2014
Il Decreto 1 aprile 2019 del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 173 del...
Cassazione Penale: responsabilità del preposto di fatto per l’infortunio di un lavoratore interinale
Cassazione Penale, Sez. 4, 19 aprile 2019, n. 17202 – Infortunio del lavoratore interinale dislocato in altro stabilimento. Responsabilità del preposto di fatto.La...