Pubblicata dalla Commissione Valutazione della conformità la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17021-2:2019 “Valutazione della conformità – Requisiti per gli organismi che...
News
Specifica tecnica UNI CEN/TS 16786, sistemi di ritenuta stradali
Pubblicata dalla Commissione Costruzioni stradali ed opere civili delle infrastrutture la Specifica tecnica UNI CEN/TS 16786:2018 “Sistemi di ritenuta stradali –...
IoSonoMare, una campagna del Ministero dell’ambiente per conoscere e tutelare le risorse marine
Lanciata una campagna per valorizzare tutte le attività svolte sul mare. Quasi otto mesi di eventi e la pubblicazione on line dei risultati del monitoraggio marino per...
Sblocca cantieri, il Dossier dei servizi studi di Camera e Senato sul Decreto Legge 32/2019
Pubblicato il Dossier ufficiale dei servizi studi di Camera e Senato “Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per...
Patologie di origine professionale nei lavoratori degli asili nido e delle scuole d’infanzia, un report di INCA e FP CGIL
Presentato il report “Le condizioni di lavoro e di salute negli asili nido e delle scuole dell’infanzia: i risultati dell’indagine tramite questionario”...
Elenco Norme UNI aprile 2019
Pubblichiamo l’elenco mensile di aprile delle Norme UNI relative ad ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. Pubblichiamo l’elenco delle Norme UNI del mese di...
Micro e piccole imprese sono tra i principali beneficiari delle attività dell’EU-OSHA in materia di SSL
Negli ultimi 25 anni, l’EU-OSHA ha creato e mobilitato una rete paneuropea di partner per sensibilizzare in merito alla sicurezza e alla salute sul lavoro. Chi sono stati i...
EU-OSHA, un quiz per quantificare i rischi per la salute dei polmoni che i lavoratori possono incontrare sul posto di lavoro
La European Lung Foundation ha sviluppato un quiz indirizzato a persone interessate a sapere quanto l’ambiente di lavoro possa danneggiare i loro polmoni. Il test...
L’andamento della qualità dell’aria e delle politiche di mobilità urbana in Italia nel rapporto MobilitAria 2019
Presentato a Roma in aprile il rapporto “MobilitAria 2019” curato da Kyoto Club e CNR-IIA. Il documento traccia l’andamento della qualità dell’aria e delle...
Norme in materia di difesa del suolo e nuova disciplina dei consorzi di bonifica, in G.U. la Legge Regione Toscana
La Legge regionale della Regione Toscana n. 70 dell’11 dicembre 2018 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 3a Serie Speciale Regioni n. 17 del 27/04/2019....
Un nuovo progetto EU studia gli effetti dei cambiamenti climatici sulle coste del Mare Adriatico
Il progetto europeo “ChangeWeCare” ha come osservatorio principale le aree costiere di Italia e Croazia per analizzare gli impatti del cambiamento climatico sul...
Ambiente al centro del fenomeno delle infrazioni europee
Un’analisi del fenomeno delle infrazioni europee e della sua evoluzione negli anni evidenzia che l’ambiente a livello europeo è sicuramente il tema che presenta più...
Seminario “Lavori in quota” il 16 maggio a Milano – Gratuito per soci “Sintalexpert” e scontato per abbonati “Expert” e “Professional”
Giovedì 16 maggio 2019 abbiamo organizzato a Milano il seminario tecnico-specialistico di aggiornamento “Lavori in quota: scelta uso e manutenzione degli...
“Lavatrici e infortuni sul lavoro: case history” di Michele Montresor
Pubblichiamo l’approfondimento “Lavatrici e infortuni sul lavoro: case history” di Michele Montresor, tecnico della prevenzione dell’ATS Val Padana....
Cassazione Penale: infortunio del lavoratore e responsabilità del CDA
Cassazione Penale, Sez. 4, 04 febbraio 2019, n. 5441 – Infortunio con un impianto di miscelazione di granuli di gomma: omesso fissaggio della tramoggia e...