Pubblichiamo l’approfondimento “Mycobacterium chimaera, quando un microrganismo si trasforma in un serial killer” di Elena Guerrera, Ugo Caselli, Raffaella...
News
Monitoraggio degli impatti dell’inquinamento atmosferico sugli ecosistemi, in G.U. il Decreto che individua siti e criteri
Il Decreto 26 novembre 2018 del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 291 del...
Conclusa COP24, la Conferenza sul cambiamento climatico organizzata dalle Nazioni Unite in Polonia
Alla COP24 di Katowice (Polonia) si è deciso come mettere in pratica gli impegni della Conferenza sul cambiamento climatico di Parigi del 2015, ma le decisioni prese paiono...
EU-OSHA, nuova infografica Oira per gli acconciatori
Lo strumento di valutazione interattiva dei rischi online (OiRA) introduce una nuova infografica rivolta agli acconciatori che descrive in sintesi le semplici fasi per poter...
EU-OSHA, guida pratica per le piccole imprese su rischi psicosociali, stress e disturbi muscolo-scheletrici
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro (EU-OSHA) ha realizzato una guida che illustra un processo in cinque fasi per migliorare l’ambiente di lavoro e...
Norma UNI EN 1366-11, sistemi di protezione incendio per sistemi di cavi elettrici
Pubblicata, in lingua italiana, dalla Commissione Comportamento all’incendio la norma UNI EN 1366-11:2018 “Prove di resistenza al fuoco per impianti di fornitura servizi...
Legambiente presenta la situazione del trasporto ferroviario regionale in Italia con Pendolaria 2018
Come ogni anno, all’entrata in vigore dell’orario invernale, Legambiente presenta un’analisi del trasporto ferroviario regionale in Italia. Ventisei le infrastrutture...
Ministero del Lavoro, Interpello n. 7/2018 – Indennità di maternità libere professioniste
Pubblicata sul sito del Ministero del Lavoro, in data 12 dicembre 2018, la risposta all’istanza: “Art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – Indennità di maternità...
Stop al SISTRI, il sistema abolito dal Decreto Semplificazioni
Il SISTRI, istituito nel 2010, sarà definitivamente soppresso a partire da gennaio 2019, lo ha deciso il Consiglio dei Ministri attuando il Decreto Semplificazioni. Il nuovo...
Clinica del Lavoro, l’offerta formativa 2019
Disponibile l’offerta formativa della Clinica del Lavoro Luigi Devoto, per il 2019, relativa ai seminari e ai corsi di formazione. Seminari accreditati della Clinica...
Legambiente Emilia-Romagna, al via la campagna “Abbasso il Riscaldamento Locale”
In occasione della COP24 Legambiente Emilia-Romagna lancia una campagna finalizzata al contenimento dei consumi dovuti al riscaldamento dei negozi, quale azione necessaria a...
ISPRA, presentato il “Rapporto Rifiuti Urbani” edizione 2018
Nel 2017 produzione di rifiuti urbani nuovamente in diminuzione che si attesta sotto i 30 milioni di tonnellate segnando una riduzione dell’1,7% rispetto al 2016. In calo...
Seminario “Evoluzione del rischio da movimento pazienti dal 1999 al 2017: un nuovo Dossier Ambiente e Lavoro” – Milano, 15 febbraio 2019
Il seminario “Evoluzione del rischio da movimento pazienti dal 1999 al 2017: un nuovo Dossier Ambiente e Lavoro” si svolge nella giornata del 15 febbraio 2019 a...
Azione comunitaria della politica per l’ambiente marino, in G.U. il Decreto di modifica dell’allegato III del D.Lgs. 190 del 13/10/10
Il Decreto del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 284 del 06/12/2018....
Norme tecniche di prevenzione incendi per attività commerciali, in G.U. il Decreto
Il Decreto 23 novembre 2018 è stato pubblicato dal Ministero dell’interno sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 281 del 03/12/2018. Approvazione di norme tecniche...