Cassazione Penale, Sez. 3, 05 luglio 2018, n. 30170 – Mancanza di impianti elettrici a norma nei plessi scolastici: responsabilità del Sindaco quando non attribuisce...
News
EU-OSHA, guida elettronica VeSafe sulla sicurezza dei veicoli al lavoro
La guida elettronica gratuita VeSafe, nata dall’impegno congiunto dell’EU-OSHA e della Commissione europea, è rivolta ai lavoratori, ai datori di lavoro e agli esperti in...
Nell’ambito del progetto Life ASAP un contest fotografico per proteggere la biodiversità
Il contest fotografico “Click, alieni tra noi” promosso e organizzato da Legambiente nell’ambito del progetto Life ASAP ha l’obiettivo di ridurre il tasso...
SNPA pubblica “Fitofarmaci: linea guida per la progettazione del monitoraggio di acque, sedimenti e biota”
Pubblicate le Linee guida SNPA per la progettazione del monitoraggio dei fitofarmaci in acque, sedimenti e biota. L’attenta e ragionata progettazione del monitoraggio, oltre...
Earth Overshoot Day: quest’anno è stato il primo di agosto
L’Earth Overshoot Day è il giorno dal quale l’uomo inizia a usare più risorse naturali di quanto il pianeta possa rinnovare nel corso dell’anno. A calcolare la data della...
Consultazione pubblica “Economia circolare ed uso efficiente delle risorse. Indicatori per la misurazione dell’economia circolare”
Aperta fino all’1 ottobre 2018 la Consultazione pubblica sul documento “Economia circolare ed uso efficiente delle risorse. Indicatori per la misurazione...
Ministero dell’Ambiente, la proposta italiana in difesa delle aree verdi arriva all’Unesco
Il Ministro dell’Ambiente Sergio Costa ha incontrato a Parigi il Direttore Generale Unesco, Audrey Azouley, per presentare l’iniziativa italiana di istituire una task-force...
Inail, scheda informativa sulla promozione della salute nei luoghi di lavoro
Nella scheda informativa Inail si illustrano i principi fondanti della promozione della salute nei luoghi di lavoro (WHP): partecipazione e coinvolgimento dei lavoratori,...
ISPRA: pubblicato studio sulle alternative ai gas refrigeranti in Italia
ISPRA pubblica lo “Studio sulle alternative agli idrofluorocarburi (HFC) in Italia”. L’incremento dell’uso degli HFC ha comportato negli ultimi due decenni la...
OiRA, pubblicata la circolare applicativa per la valutazione dei rischi nelle attività di ufficio
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali e l’Inail forniscono indicazioni dettagliate sulle modalità di utilizzo e sulle funzionalità del nuovo strumento...
SISTRI: aggiornato il documento “Guida Gestione Azienda”
Sul portale SISTRI, nella Sezione Manuali e Guide, è stato pubblicato l’aggiornamento al 20 luglio 2018 del documento “Guida Gestione Azienda”.Sul portale...
Disponibile l’aggiornamento delle banche dati “Chemical-Lex” e “Fire-Lex” e del “Codice della salute e della sicurezza sul lavoro”
In area riservata è disponibile per gli abbonati Sintalexpert ed Expert l’aggiornamento delle banche dati “Chemical-Lex”, “Fire-Lex” e del “Codice della salute e...
I nostri convegni ad Ambiente Lavoro, Bologna, 17/19 ottobre 2018
Associazione Ambiente e Lavoro è presente, con sette eventi gratuiti, al diciottesimo Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, che si terrà nel Quartiere...
“I dispositivi di ancoraggio: applicazione della normativa di riferimento riguardante la vendita, l’installazione e la manutenzione” di Stefano Galimberti
Pubblichiamo l’approfondimento “I dispositivi di ancoraggio: applicazione della normativa di riferimento riguardante la vendita, l’installazione e la...
ISPRA, presentato il rapporto “Dissesto idrogeologico in Italia: pericolosità e indicatori di rischio” edizione 2018
ISPRA aggiorna la mappa nazionale del dissesto idrogeologico: nel 91% dei Comuni italiani, oltre 3 milioni di famiglie residenti in zone a rischio. Migliora, con studi di...