Cassazione Penale, Sez. 4, 25 giugno 2018, n. 29144 – Poncho a frange della lavoratrice impigliato nell’albero motore di un telaio tessile. Mancanza di un...
News
Pubblicata l’analisi trimestrale ENEA del sistema energetico italiano
Nel periodo gennaio-marzo 2018 i consumi finali di energia in Italia sono aumentati del 3% rispetto allo stesso periodo 2017, con il settore civile che registra l’incremento...
Campagna Europea 2018-2019, domande e risposte sulla gestione da parte dell’azienda delle sostanze pericolose
Il sito della campagna 2018-2019 “Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose” pubblica una serie di domande e risposte sulla...
Ministero dell’Ambiente: indicazioni operative sulle modifiche all’ambito di applicazione RAEE
Il 15 agosto 2018 entra in vigore il “campo aperto” di applicazione del d. lgs. 49/2014, come previsto dalla direttiva 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature elettriche...
EEA pubblica un rapporto sulle acque europee che fornisce una valutazione aggiornata sullo stato di salute di corpi idrici superficiali e sotterranei
Le acque europee diventano più pulite, ma rimangono ancora grandi problemi da risolvere. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente, nonostante i...
INAIL pubblica un manuale sulla sicurezza dei lavoratori del settore olivicolo
La pubblicazione della collana Salute e sicurezza INAIL indica le principali criticità emerse nell’ambito del progetto “Oleare la sicurezza, la sicurezza dei...
INAIL pubblica nella collana Salute e sicurezza “Zoonosi trasmesse da zecche”
La pubblicazione “Zoonosi trasmesse da zecche” della collana Salute e sicurezza INAIL affronta i rischi a cui l’uomo, in particolare il lavoratore che opera in...
INAIL e Patronati insieme per la tutela contro le malattie professionali
Si rinnova un percorso comune di collaborazione tra l’INAIL e i patronati del Ce.Pa. (Acli, Inas, Inca e Ital) a beneficio dei lavoratori. Quattro incontri interregionali...
Efficienza energetica, al via il programma di riqualificazione della pubblica amministrazione
Il Ministero dello sviluppo economico di concerto con il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare ha approvato il programma di interventi per il...
Basta morire sui cantieri, la manifestazione di Milano di FENEAL-FILCA-FILLEA Lombardia
Pubblichiamo il comunicato stampa delle Federazioni regionali lombarde dei Lavoratori edili FENEAL, FILCA e FILLEA sulla manifestazione di Milano del 16 luglio...
Obiettivi nazionali di risparmio energetico, in G.U. il Decreto di modifica e aggiornamento
Il Decreto 10 maggio 2018 del Ministero dello sviluppo economico è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 158 del 10/07/2018. Modifica e aggiornamento...
Ministero dell’ambiente, le linee programmatiche del ministro Sergio Costa
Pubblicate sul sito del Ministero dell’ambiente le linee programmatiche del ministro Costa che si snodano su sei tema prioritari: lotta ai cambiamenti climatici;...
Storie di economia circolare, al via il voto online del concorso
Fino al 20 settembre è possibile votare i 120 lavori presentati al concorso “Storie di economia circolare” nelle 5 categorie: video, fotografia, audio e...
Albo Gestori Ambientali, le Delibere n. 3 e 4 del 4 giugno 2018
Pubblicate la Delibera n. 3 “Modelli di provvedimento d’iscrizione e di diniego dell’iscrizione nella categoria 4-bis” e la Delibera n. 4 “Criteri e...
Norma UNI EN ISO 19085-1, macchine per la lavorazione del legno
Pubblicata in lingua italiana dalla Commissione Sicurezza la norma UNI EN ISO 19085-1:2017 “Macchine per la lavorazione del legno – Sicurezza – Parte 1:...