Il Decreto Legislativo 15 dicembre 2017 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 32 del 08/02/2018. Disciplina sanzionatoria per la violazione delle...
News
Caratteristiche del corso di formazione in materia di acustica ambientale, in G.U. il Decreto
Il Decreto 25 gennaio 2018 del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 32 del...
Raccolta e trasporto dei rifiuti non pericolosi di metalli ferrosi e non ferrosi, in G.U. il Decreto che semplifica gli adempimenti
Il Decreto 1 febbraio 2018 del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 32 del...
L’Agenda Ambientalista entra nel confronto, 23 Associazioni chiedono risposte alle forze politiche in vista delle elezioni
In vista delle elezioni 2018 per la XVIII legislatura 23 associazioni ambientaliste, tra cui Associazione Ambiente e Lavoro, propongono alle forze politiche una nuova...
Contributo ambientale, la nuova guida CONAI 2018
Pubblicata dal CONAI la nuova “Guida all’adesione e all’applicazione del contributo ambientale” costituita da due volumi: il primo dedicato ad...
In G.U. UE il Regolamento (UE) 2018/35 che modifica il REACH per quanto riguarda l’ottametilciclotetrasilossano e il decametilciclopentasilossano
E’ stato pubblicato sulla G.U. dell’Unione Europea L 6/45 del 11.1.2018 il Regolamento (UE) 2018/35 della Commissione del 10 gennaio 2018 che modifica...
“Responsabilità dei diversi datori di lavoro e responsabilità ex D.Lgs. 231/01 nei casi di subappalti” – Studio Legale Associato LCG
Pubblichiamo l’approfondimento “Responsabilità dei diversi datori di lavoro e responsabilità ex D.lgs. 231/01 nei casi di subappalti” a cura dello Studio...
ARPAT pubblica “Fitofarmaci – Classe di impatto potenziale (CIP)” aggiornato a gennaio 2018
L’indicatore Classe di Impatto Potenziale (CIP) – aggiornato nel 2018 con i dati di classificazione CLP Reg. CE 1272/2008 – da solo o associato alla...
Giornata nazionale contro lo spreco alimentare, il progetto SPAIC
Il progetto SPAIC realizzato dall’INAIL, in collaborazione con il Ministero della Salute e il MIUR, ha lo scopo di individuare e correggere i comportamenti scorretti...
ARPAE partecipa al progetto europeo Clara per sviluppare servizi climatici volti a fronteggiare i cambiamenti climatici
Arpae Emilia-Romagna partecipa al progetto europeo Clara (Climate forecast enabled knowledge services) coordinato dal Centro euromediterraneo sui cambiamenti climatici...
Commissione Europea, vertice ministeriale sulla qualità dell’aria
I Ministri di nove Stati membri, oggetto di procedimenti di infrazione per il superamento dei limiti stabiliti per l’inquinamento atmosferico, si sono riuniti a Bruxelles,...
Vuoi accedere a tutte le rubriche presenti in newsletter? Rinnova il tuo abbonamento
Se rinnovi il tuo abbonamento potrai accedere all’area riservata e consultare le rubriche presenti nella nostra newsletter. Questa settimana troverai una sezione della...
Cassazione Penale: Caduta mortale e responsabilità del datore di lavoro dell’impresa affidataria
Cassazione Penale, Sez. 4, 17 gennaio 2018, n. 1878 – Caduta mortale da un’apertura non protetta: responsabilità del datore di lavoro dell’impresa...
Rivista Ambiente e Lavoro n. 53/2018 – Il caso Lamina. Comunicati stampa e prime riflessioni
Pubblicato il primo numero dell’anno di Rivista Ambiente e Lavoro che raccoglie i comunicati stampa e le prime riflessioni sul caso Lamina a firma di N. Canciani, S....
Elenco Norme UNI gennaio
Pubblichiamo l’elenco mensile di gennaio delle Norme UNI relative ad ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. Pubblichiamo l’elenco delle Norme UNI del mese di...