Nel 2018 l’abbonamento base ai quattro numeri di “Dossier Ambiente” (abbonamento “Professional”) consente l’accesso all’area...
News
La newsletter di ottobre “Acquisti sostenibili nella Pubblica Amministrazione” del Ministero dell’ambiente
La newsletter n. 9 di ottobre 2017 presenta un aggiornamento sui CAM (Criteri Ambientali Minimi) e news dal mondo del GPP (Green Public Procurement o Acquisti Verdi).La...
Nanomateriali: il tema del bollettino “Sostanze chimiche” di ottobre 2017 del Ministero dell’ambiente
Pubblicato il bollettino d’informazione “Sostanze chimiche – Ambiente e Salute” ottobre 2017 (anno 8° – numero 3). I nanomateriali.Nel nuovo numero...
Norma UNI EN 14988, requisiti di sicurezza e metodi di prova dei seggioloni per bambini
Pubblicata dalla Commissione Sicurezza la norma UNI EN 14988:2017 “Seggioloni per bambini – Requisiti e metodi di prova”.La Commissione Sicurezza si è occupata del...
Acustica in edilizia, quattro parti della norma UNI EN ISO 12354 sull’isolamento acustico e la trasmissione del rumore
Pubblicate dalla Commissione Acustica e vibrazioni le parti 1, 2, 3 e 4 della norma UNI EN ISO 12354. Parte 1: Isolamento dal rumore per via aerea tra ambienti; Parte 2:...
Ripartizione dei contributi spettanti ai siti che ospitano centrali nucleari, in G.U. la Delibera
La Delibera 10 luglio 2017 del Comitato interministeriale per la programmazione economica è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 244 del 18/10/2017....
Determinazione dei fabbisogni standard per le province e le città metropolitane, in G.U. il Decreto
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 luglio 2017 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 247 del 21/10/2017. Nota metodologica e...
Risorse finanziarie destinate ai datori di lavoro del settore privato per la promozione della conciliazione tra vita professionale e privata, il Decreto del Ministero del lavoro
Il Comunicato del Ministero del lavoro e delle politiche sociali è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 248 del 23/10/2017. Adozione del decreto...
Osservatorio nazionale delle buone pratiche sulla sicurezza nella sanità, in G.U. il Decreto di istituzione
Il Decreto 29 settembre 2017 del Ministero della salute è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 248 del 23/10/2017. Istituzione dell’Osservatorio...
Infrastrutture stradali, in G.U. il Decreto che determina le tariffe da porre a carico dei gestori
Il Decreto 7 agosto 2017 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 250 del 25/10/2017. Determinazione...
Incontro “Infortuni e quasi infortuni nel settore socio sanitario” – Milano, 8 novembre 2017
L’incontro “Infortuni e quasi infortuni nel settore socio sanitario”, organizzato da INAIL, si svolge nella giornata dell’8 novembre 2017 a...
Seminario “Presentazione dell’e-book CIIP su invecchiamento e lavoro con particolare attenzione alla sanità”, le slides degli interventi
Pubblichiamo le slides degli interventi del seminario “Presentazione dell’e-book CIIP su invecchiamento e lavoro con particolare attenzione alla sanità”...
ISPRA, manuale per la valutazione del rischio da esposizione ad agenti chimici pericolosi e ad agenti cancerogeni e mutageni
Il manuale, aggiornato ai nuovi regolamenti europei REACH e CLP ed agli interventi della Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro sulla...
ENEA, 10 regole pratiche per un riscaldamento efficiente che unisca il comfort al risparmio
Per aiutare i consumatori a scaldare al meglio le proprie abitazioni, evitando sprechi e brutte sorprese in bolletta (o sanzioni per non aver effettuato le revisioni di...
Nuovi standard ambientali UE per i grandi impianti di combustione
Pubblicate le nuove BAT che aiuteranno le autorità nazionali in tutta l’UE a ridurre l’impatto ambientale di circa 3500 grandi impianti di combustione.Nel mese...