Con 200mila tonnellate di rifiuti elettronici raccolti, il consorzio nazionale per la gestione dei RAEE fa il punto della situazione dall’entrata in vigore del principio...
News
Presentata la XVIII edizione del rapporto “Ecosistema Scuola” di Legambiente
Poche luci e molte ombre nella fotografia che il rapporto “Ecosistema Scuola” di Legambiente offre sulla qualità del patrimonio edilizio scolastico, con il 43,8%...
Albo Gestori Ambientali: Delibera relativa al trasporto transfrontaliero di rifiuti
Il Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali ha emanato la Deliberazione n. 9 del 9 ottobre 2017 “Cessione temporanea di veicoli tra imprese comunitarie...
EEA presenta una relazione per affrontare il rischio di catastrofi legate a eventi estremi atmosferici e climatici in Europa
Rafforzare collegamenti tra esperti di adattamento ai cambiamenti climatici ed esperti di riduzione del rischio catastrofi è estremamente importante alla luce dei recenti e...
Legambiente pubblica “L’emergenza smog e le azioni (poche) in campo”
Emergenza smog sempre più cronica, città inquinate e poche azioni in campo. Legambiente denuncia il ritardo negli interventi di sindaci e regioni in un’edizione...
CIAL premia i migliori risultati di raccolta differenziata d’alluminio
Cresce il premio resa del Consorzio Imballaggi Alluminio per le migliori performance di raccolta differenziata dell’alluminio. Per l’anno 2017 si stima verranno corrisposti...
Spazi verdi nei centri urbani, i suggerimenti dell’Organizzazione Mondiale della Sanità
Il report “Urban green spaces” sintetizza i risultati di un meeting organizzato dall’OMS che ha riunito un team internazionale di esperti di salute per...
Cassazione Penale: Infortunio con una pressa e mancata formazione
Cassazione Penale, Sez. 4, 14 settembre 2017, n. 42003 – Infortunio con una pressa e mancata formazione. Necessario provare il nesso causale tra condotta omissiva e...
INL, pubblicata circolare relativa alla sorveglianza sanitaria dei lavoratori
L’Ispettorato nazionale del lavoro, con circolare n. 3/2017, illustra le tre ipotesi cui ricondurre i comportamenti omissivi dell’obbligo di sorveglianza...
Disposizioni nazionali di contrasto alla povertà, in G.U. il Decreto
Il Decreto n. 147 del 15 settembre 2017 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 240 del 13/10/2017. Disposizioni per l’introduzione di una misura...
EEA pubblica il rapporto 2017 sulla qualità dell’aria in Europa
L’ultimo rapporto sulla qualità dell’aria in Europa dell’Agenzia Europea dell’Ambiente conferma che, nonostante dei miglioramenti, le persone che...
Norma UNI ISO 14066, requisiti di competenza per validatori e verificatori di gas a effetto serra
Pubblicata in italiano la norma UNI ISO 14066:2016 “Gas a effetto serra – Requisiti di competenza per validatori e verificatori di gas a effetto serra”.Per ottenere...
Norma UNI EN 12453, sicurezza delle porte motorizzate
Pubblicata dalla Commissione tecnica Prodotti, processi e sistemi per l’organismo edilizio la norma UNI EN 12453:2017 “Porte e cancelli industriali, commerciali e da...
Norma UNI 11686, identificazione visiva per i contenitori della raccolta differenziata dei rifiuti urbani
Pubblicata dalla Commissione tecnica Ambiente la norma UNI 11686:2017 “Gestione dei rifiuti – Waste visual elements – Elementi di identificazione visiva per i...
Cassazione Penale: Il DL risponde anche quando non allestisce direttamente il ponteggio sul quale operano i propri lavoratori
Cassazione Penale, Sez. Feriale, 14 settembre 2017, n. 41795 – Manutenzione di una scuola elementare: omesso ancoraggio del ponteggio. Il DL risponde anche quando non...