Pubblichiamo nella rubrica settimanale “Diario di cantiere” l’approfondimento “Ponteggio come protezione collettiva” di Luca Rossi, ingegnere,...
News
ISS, il punto su vaccini e vaccinazioni
L’Istituto Superiore di Sanità, alla luce di indiscutibili evidenze scientifiche sulla copertura vaccinale in Italia, sottolinea il valore etico dell’atto vaccinale...
In G.U. il Decreto 14 febbraio 2017 – Fabbisogno energetico delle isole minori e fonti rinnovabili
Il Decreto 14 febbraio 2017 del Ministero dello sviluppo economico è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 114 del 18/05/2017. Disposizioni per la...
“Da un modello ‘iperprotettivo’ ad un modello ‘collaborativo’: la condotta imprevedibilmente colposa del lavoratore esclude la responsabilità del datore di lavoro” – Studio Legale Associato LCG
Pubblichiamo l’approfondimento “Da un modello ‘iperprotettivo’ ad un modello ‘collaborativo’: la condotta imprevedibilmente colposa del...
Cassazione Penale: Ai fini della tutela della salute e della sicurezza, quando si parla di rapporto di lavoro subordinato?
Cassazione Penale, Sez. 3, 11 aprile 2017, n. 18396 – Visita dei Carabinieri nel cantiere edile. Ai fini della tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di...
Ministero Ambiente: stanziati 2,1 milioni di euro per l’economia circolare
Firmati dal ministro Gian Luca Galletti due bandi per un totale di 2,1 milioni di euro destinati a finanziare le nuove tecnologie al servizio dell’economia circolare.Due...
Insieme senza muri – Milano, 20 maggio 2017
Associazione Ambiente e Lavoro aderisce all’appello #20maggiosenzamuri. Milano il 20 maggio sarà attraversata da una mobilitazione festosa e popolare. Una...
Giornata internazionale della biodiversità, l’appello CIPRA per la sua salvaguardia
Il 22 maggio è la Giornata internazionale della biodiversità e la CIPRA International lancia un appello per passare dalle parole ai fatti per salvaguardare la biodiversità...
Legambiente pubblica “Ecoreati nel Codice penale: numeri e storie di una legge che funziona”
La legge 68/2015 sugli ecoreati sta funzionando. Nel dossier di Legambiente i dati che raccontano l’effetto positivo della riforma a due anni dalla sua...
Commissione europea, “Noise in Europe” la conferenza per aggiornare la Direttiva END sul rumore ambientale
La Commissione europea ha organizzato una conferenza ad alto livello per aggiornare la Direttiva END sul rumore ambientale.In Europa ci sono più di 120 milioni di cittadini...
ISTAT, pubblicata l’edizione 2017 di “Noi Italia”
Disponibile da aprile la pubblicazione ISTAT “Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo” giunta alla nona edizione.”Noi Italia. 100...
Greenpeace, pubblica i risultati di un monitoraggio sulla presenza di PFAS nell’acqua potabile in Veneto
Pubblicato il rapporto “Non ce la beviamo” in cui vengono presentati i risultati di un monitoraggio condotto da Greenpeace sulla presenza di PFAS (sostanze...
In G.U. il Decreto 3 marzo 2017 – Sistemi di sorveglianza e registri di mortalità di tumori e altre patologie
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, del 3 marzo 2017, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 109 del 12/05/2017. Identificazione dei...
In G.U. il Decreto 14 aprile 2017 – Accesso all’incremento dell’incentivazione per la produzione di energia da impianti a biomasse e biogas
Il Decreto 14 aprile 2017 del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 110 del...
In G.U. il Decreto 2 maggio 2017 – Istituzione corso di sopravvivenza e salvataggio per il personale marittimo
Il Decreto 2 maggio 2017 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 110 del 13/05/2017. Istituzione del...