Pubblicato in G.U. UE L 103/17 del 19.4.2017 il Regolamento di Esecuzione della Commissione 2017/699 del 18 aprile 2017 che definisce una metodologia comune per il calcolo...
News
In G.U. la Delibera 1 dicembre 2016 – Fondo sviluppo e coesione 2014-2020. Piano operativo ambiente
La Delibera 1 dicembre 2016 del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 88 del 14/4/2017....
Completato il progetto “Ospedale Verde” in Toscana
Portato a termine il progetto “Ospedale Verde” condotto dal Ministero dell’ambiente e dalla Usl Toscana Sud Est per l’efficientamento energetico di 39...
Ministero della salute, indetto concorso per l’ammissione alla Scuola di specializzazione in “Valutazione e gestione del rischio chimico”
Il Ministero in qualità di Autorità Competente nazionale per l’attuazione dei Regolamenti REACH e CLP, informa che è indetto un concorso pubblicon per l’ammissione alla...
Regione Toscana, Por Fesr 2014-2020 bandi per interventi di mobilità dolce
Por Fesr 2014-2020, contributi per interventi di mobilità dolce in Toscana. Al via le domande, per contributi in conto capitale, di Province, Città metropolitane, Unioni di...
Commissione Europea, due report sull’attuazione della normativa in materia di rifiuti nei Paesi UE
Due report della Commissione Europea fanno il punto sull’attuazione della normativa europea in materia di rifiuti e di gestione di taluni flussi di rifiuti nei vari...
In G.U. UE la Decisione di Esecuzione (UE) 2017/695 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe a norma della direttiva 2008/68/CE relativa al trasporto interno di merci pericolose
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 101/37 del 13.4.2017 la Decisione di Esecuzione (UE) 2017/695 della Commissione del 7 aprile...
Il fenomeno del caporalato in Italia in prima pagina sul New York Times
R.it di Bari pubblica un articolo dal titolo: “Caporalato, sul New York Times il caso della bracciante pugliese morta nei campi”.Il caso della bracciante...
Cassazione Penale: infortunio a un lavoratore interinale e responsabilità del datore di lavoro
Cassazione Penale, Sez. 4, 09 marzo 2017, n. 11432 – Infortunio ad un lavoratore interinale. Maggiore avrebbe dovuto essere la vigilanza e lo scrupolo nella sua...
Ti aspettiamo a Rimini allo Stand 062 Pad. B2 (Ecomondo 7/10 novembre 2017)
Vieni a Ecomondo e iscriviti al nostro convegno “Ambiente e sostenibilità: strategie di resilienza urbana e delle comunità” dell’8 novembre 2017.Vieni a...
“Tipologie di sistemi individuali per la protezione contro le cadute” di Luca Rossi
Pubblichiamo nella rubrica settimanale “Diario di cantiere” l’approfondimento “Tipologie di sistemi individuali per la protezione contro le...
In G.U. il Decreto 22 marzo 2017 – Controlli sul tenore di zolfo nei combustibili marittimi
Il Decreto 22 marzo 2017 del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 86 del...
“L’analisi temporale del sovraccarico biomeccanico da posture di lavoro” Dossier Ambiente n. 117
Pubblichiamo la premessa di Norberto Canciani al volume “L’analisi temporale del sovraccarico biomeccanico da posture di lavoro”, primo numero di Dossier...
Ministero dell’ambiente, la newsletter di aprile 2017 sull’economia circolare
Pubblicata la newsletter n. 4, di aprile 2017, del Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare Speciale editoriale: “Economia Circolare: Piano su...
La Campagna Abiti Puliti annuncia una nuova inchiesta che misura il costo delle scarpe in diritti negati
La Campagna Abiti Puliti e Change your Shoes annunciano il lancio della nuova inchiesta “Il vero costo delle nostre scarpe: viaggio nelle filiere produttive di tre...