Un viaggio di undici tappe sui binari italiani, da Catania a Milano, per raccontare un nuovo tipo di economia insieme a 100 protagonisti che mettono già in pratica questo...
News
In G.U. UE la Rettifica del regolamento (UE) n. 1357/2014 della Commissione relativo ai rifiuti
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 42/43 del 18.2.2017 la Rettifica al regolamento (UE) n. 1357/2014 della Commissione, del 18...
Gli emendamenti delle Associazioni ambientaliste alla proposta di legge C 4144 sulle aree protette
Associazione Ambiente e Lavoro pubblica il testo definitivo inviato ai Deputati della Commissione Ambiente della Camera.Pubblichiamo il testo definitivo degli emendamenti...
In Gazzetta Ufficiale il “Piano nazionale prevenzione vaccinale 2017-2019”
L’Intesa 19 gennaio 2017 della Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano è stata pubblicata sulla...
Due decreti sull’inquinamento acustico approvati dal Consiglio dei Ministri
Il consiglio dei Ministri del 17 febbraio u.s. ha approvato, in esame definitivo, due decreti legislativi in materia di inquinamento acustico, in attuazione della delega di...
Pubblicato l’aggiornamento del documento “Il posizionamento italiano rispetto ai 17 obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite”
Per consentire l’attuazione dell’Agenda 2030 in Italia, il Ministero dell’Ambiente, che coordina i lavori di elaborazione condivisa e partecipata della strategia nazionale...
Raccolte 13 tonnellate di rifiuti elettronici a Milano con il container itinerante RAEE Parking
Si è concluso il 21 febbraio il progetto sperimentale RAEE Parking per la raccolta dei rifiuti elettronici nella città di Milano, promosso da consorzio Ecolight e AMSA...
In G.U. UE la sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni all’uso di sostanze chimiche
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea C 48 del 15.2.2017 la sintesi delle decisioni della Commissione europea relative alle autorizzazioni...
ISS: rapporto sulle piante geneticamente modificate
Le biotecnologie potrebbero dare un contributo per il recupero di varietà vegetali a rischio di estinzione. Secondo l’analisi portata avanti dall’Istituto Superiore di...
INAIL: Circolare relativa all’assicurazione dei soggetti coinvolti in lavori di pubblica utilità
Precisate le modalità di applicazione della tutela contro infortuni e malattie, che l’ultima legge di Bilancio ha esteso anche agli imputati ammessi alla prova, ai...
“Sistemi di protezione individuale dalle cadute” di Luca Rossi
Pubblichiamo nella rubrica settimanale “Diario di cantiere” l’approfondimento “Sistemi di protezione individuale dalle cadute” di Luca Rossi,...
In G.U. UE il Regolamento n.10 dell’UNECE – Disposizioni uniformi relative all’omologazione di veicoli riguardo alla loro compatibilità elettromagnetica
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 41/1 del 17.2.2017 il Regolamento n. 10 della Commissione economica per l’Europa delle...
Norme UNI 11226-1 e UNI 11226-2, impianti a rischio di incidente rilevante
Pubblicate dalle Commissioni tecniche CTI-Sicurezza degli impianti a rischio di incidente rilevante e UNICHIM-Associazione per l’unificazione nel settore...
Corso 2016-17 di Diritto della Sicurezza del Lavoro – Università degli Studi di Milano
Inizierà, il 27 febbraio 2017, il corso 2016-17 di Diritto della Sicurezza del Lavoro, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano, con...
In G.U. il Decreto n. 264 del 13 ottobre 2016 – Criteri per la qualifica dei residui di produzione come sottoprodotti e non come rifiuti
Il Decreto n. 264, del 13 ottobre 2016, del Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale...