Presentata, presso l’Istituto agrario Cattaneo di Cecina (LI), la campagna di informazione, formazione e sensibilizzazione rivolta agli studenti finalizzata ad innalzare i...
News
Norme UNI ISO 50003 e UNI ISO 50015, sistemi di gestione dell’energia
Pubblicate, in lingua italiana, dalla Commissione tecnica CTI – Comitato Termotecnico Italiano le norme: UNI ISO 50003:2015 “Sistemi di gestione dell’energia –...
Ministero dell’ambiente, l’intervento di Galletti al Consiglio dell’ambiente di Lussemburgo
Pubblicato sul sito del Ministero dell’ambiente l’intervento integrale, del 17 ottobre 2016, presentato dal Ministro Galletti al Consiglio dell’ambiente di...
In G.U. la Decisione (UE) n. 1371 del 10 agosto 2016 – Criteri ecologici per l’assegnazione del marchio Ecolabel UE a personal computer, notebook e tablet
La Decisione (UE) n. 1371 della Commissione del 10 agosto 2016, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 2a Serie Speciale Unione Europea n. 79 del 17/10/2016. Criteri...
Siglato protocollo d’intesa Italia-Sud Africa per la cooperazione in tema di risorse idriche
Il Sottosegretario al Ministero dell’Ambiente Barbara Degani e il Ministro dell’Acqua e dell’Igiene del Sud Africa Nomvula Mokonyane hanno siglato il 18 ottobre 2016 un...
INAIL: pubblicato volume sui lavori in prossimità di linee elettriche aeree
Obiettivo della pubblicazione è fornire uno strumento utile per i RSPP, i RLS e i lavoratori esposti al rischio di contatto o avvicinamento a linee elettriche aeree, per...
Caporalato, ecco cosa cambia con la nuova legge
La Camera ha approvato in via definitiva il disegno di legge sul contrasto ai fenomeni del lavoro nero, dello sfruttamento del lavoro in agricoltura e di riallineamento...
Ministero Ambiente: Inquinamento elettromagnetico – Programma di contributi CEM
Sono online, ai sensi dell’articolo 6, comma 2, del decreto direttoriale RIN-DEC-2016-0000072 del 28/06/2016, i chiarimenti interpretativi in ordine alle procedure di...
Ministero Ambiente: 17 milioni alle imprese per bonifica amianto
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 243 del 17 ottobre 2016 il Decreto 15 giugno 2016 relativo alle modalità attuative del credito d’imposta per...
Strategie nazionali di ristrutturazione edilizia per l’efficienza energetica
Positive il 74% di quelle messe in atto dai vari paesi per attuare la direttiva UE. Tra queste, esemplari quelle di 10 paesi.Il settore residenziale è responsabile del 40%...
Il contributo dell’INAIL alle celebrazioni del centenario ILO del 2019
Il contributo dell’INAIL al futuro del lavoro, è l’argomento al centro dell’intervento del commissario straordinario Massimo De Felice all’incontro organizzato...
EEA presenta uno studio sui veicoli elettrici in Europa
Ancora basso il numero di veicoli elettrici circolanti in UE, nonostante le loro potenzialità per la riduzione delle emissioni climalteranti.L’uso dei veicoli...
In G.U. UE il Regolamento Delegato 2016/1824 della Commissione riguardante la sicurezza e la costruzione dei veicoli e le prescrizioni relative alle prestazioni ambientali
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 279/1 del 15.10.2016 il Regolamento Delegato 2016/1824 della Commissione del 14 luglio 2016...
In G.U. la Legge Regione Toscana – Progettazione, costruzione ed esercizio degli sbarramenti di ritenuta e dei relativi bacini di accumulo
La Legge regionale Toscana n. 24 dell’11 marzo 2016 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 3a Serie Speciale Regioni n. 42 del 15/10/2016. Disposizioni in materia...
In G.U. la Decisione di esecuzione (UE) n. 1362 del 9 agosto 2016 – “Roundtable on Sustainable Biomaterials EU RED”
La Decisione di esecuzione (UE) n. 1362 della Commissione del 9 agosto 2016, è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale 2a Serie Speciale Unione Europea n. 78 del...