L’opuscolo “Guida per una consapevole alimentazione. Mi proteggo mangiando”, pubblicato da INAIL nella Collana salute e sicurezza, nasce per essere uno strumento...
News
EU-OSHA pubblica otto casi studio sull’automazione del lavoro basati sull’intelligenza artificiale (AI)
Utilizzare l’intelligenza artificiale (AI) per l’automazione del lavoro proteggendo nel contempo i lavoratori. Otto casi studio pubblicati dall’Agenzia europea per la...
Sviluppo sostenibile, una relazione di Eurostat indica i progressi verso gli SDGs in Unione europea
L’Unione europea negli ultimi cinque anni ha compiuto progressi significativi verso i tre obiettivi di sviluppo sostenibile: lavoro dignitoso e crescita economica,...
Cassazione Penale: lavoratore investito e mancanza di idonea segnalazione delle vie di circolazione nel piazzale di una ditta di trasporti
Cassazione Penale, Sez. 4, 29 marzo 2023, n. 13040 – Lavoratore investito nel piazzale della ditta di trasporti. Mancanza di idonea segnalazione delle vie di...
EU-OSHA, disponibili i primi materiali della Campagna europea 2023-2025 “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”
Disponibili i primi materiali della prossima Campagna ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-2025: “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale” che tratterà gli...
Un nuovo report del WWF sullo stato della biodiversità in Italia
Gli scienziati calcolano che l’impatto del genere umano su tutte le altre forme di vita sia arrivato ad accelerare tra le 100 e le 1.000 volte il tasso di estinzione...
EU-OSHA, il nuovo video “Napo in… troppo caldo per lavorare!” illustra come ridurre i rischi da stress termico per i lavoratori
“Napo in… troppo caldo per lavorare!” è il nuovo video, con il noto personaggio animato dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro,...
Rapporto MobilitAria 2023, i dati della mobilità e della qualità dell’aria nelle città metropolitane italiane
Presentato, il 24 maggio 2023, nell’ambito della conferenza “Mobilità 2030: aria pulita, decarbonizzazione, spazi sicuri nelle grandi città italiane”’, il...
Approfondimento “Autorizzazione di un ponteggio” di Luca Rossi
Ripubblichiamo, in seguito a richiesta, alcuni approfondimenti della rubrica Diario di cantiere dell’Ing. Luca Rossi, primo ricercatore del Dipartimento innovazioni...
CNR, presentato il primo centro di ricerca italiano dedicato alla biodiversità
Presentato, in occasione della Giornata mondiale della biodiversità, il National Biodiversity Future Center (NBFC) il primo centro di ricerca italiano, coordinato dal...
Agricoltura, INAIL pubblica un opuscolo sulla sicurezza nel settore corilicolo
L’opuscolo, pubblicato nella Collana salute e sicurezza, è il risultato di uno studio realizzato a seguito di avviso pubblico per la presentazione di progetti diretti alla...
Nella regione europea dell’OMS è obeso un bambino su tre
Secondo il “WHO European Regional Obesity Report” nel 2022 circa un bambino in età scolare su tre convive con l’obesità o il sovrappeso, un dato che pare...
INAIL pubblica “Illustrazioni delle dinamiche infortunistiche in cava. Dall’analisi alla prevenzione” nella Collana salute e sicurezza
La pubblicazione “Illustrazioni delle dinamiche infortunistiche in cava. Dall’analisi alla prevenzione”, della Collana salute e sicurezza INAIL, propone...
Cassazione Penale: incidente mortale e omessa valutazione del rischio
Cassazione Penale, Sez. 4, 28 aprile 2023, n. 17617 – Omessa valutazione del rischio di caduta accidentale dei lavoratori nella vasca di raccolta dell’acqua...
Approfondimento “Differenze tra giochi didattici ed esercitazioni teatrali” di Renata Borgato
Pubblichiamo l’approfondimento “Differenze tra giochi didattici ed esercitazioni teatrali” di Renata Borgato, esperta di formazione. Differenze tra...