L’indagine sulla mobilità urbana di Altroconsumo evidenzia che nei grandi centri urbani i cittadini dichiarano, in buona parte, di muoversi a piedi ma non rinunciano...
News
Progetto “Sicuri e connessi”, uno storytelling invita all’adozione di comportamenti corretti in differenti contesti domestici e professionali
L’opuscolo, nell’ambito del progetto di prevenzione “Sicuri e connessi”, è stato realizzato a seguito di avviso pubblico per la presentazione di...
Assegnate le Bandiere Blu 2023, le località italiane che hanno ottenuto il riconoscimento crescono rispetto allo scorso anno
Bandiere Blu 2023, sono 226 le località italiane marine e lacustri che hanno ottenuto il riconoscimentole dalla Foundation for Environmental Education (FEE), sedici in più...
Amnesty International pubblica il rapporto annuale 2022 sulla pena di morte nel mondo
Il rapporto “Condanne a morte ed esecuzioni 2022” di Amnesty International evidenzia che le esecuzioni nel 2022 hanno raggiunto la cifra più alta degli ultimi...
Infortuni e malattie professionali, gli open data INAIL confluiscono nel portale dell’Agenzia per l’Italia digitale
Con la pubblicazione degli open data INAIL sul portale gestito dall’Agenzia per l’Italia digitale (Agid) la fruizione e il riutilizzo dei dati italiani relativi a infortuni...
L’inquinamento da microplastiche nelle acque dolci e negli habitat ghiacciati
L’Istituto di scienze polari del CNR ha analizzato i dati relativi all’inquinamento generato dalle microplastiche nelle acque dolci dei Poli e sull’altopiano del Tibet. I...
Amianto, pubblicata la norma UNI 11903 che individua i requisiti del personale qualificato addetto al censimento
Pubblicata la norma UNI 11903:2023 “Attività professionali non regolamentate – Addetto al censimento dei materiali contenenti amianto – Requisiti di...
Il numero Dati INAIL di aprile 2023 presenta un focus sui lavoratori stranieri
Un focus INAIL presenta i dati sugli infortuni e le malattie professionali riferiti ai lavoratori stranieri che in Italia sono quasi 2,3 milioni, il 42% donne. Spesso tali...
Parità di genere, aggiornamento delle FAQ relative alla UNI PdR 125:2022
Aggiornate le FAQ della UNI/PdR 125:2022 “Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere che prevede l’adozione di specifici KPI” allo scopo...
SNPA, pubblicate due nuove linee guida sulla caratterizzazione acustica dell’intorno aeroportuale e sulle terre e rocce da scavo con amianto naturale
Il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente ha recentemente pubblicato: “Linee guida per la definizione della caratterizzazione acustica dell’intorno...
Regione Lombardia, online l’archivio documentale sul rischio stress lavoro-correlato e rischi psicosociali
L’archivio documentale sul rischio stress lavoro-correlato e più in generale sui rischi psicosociali di Regione Lombardia ha lo scopo di fornire materiale aggiornato...
Cassazione Penale: infortunio del lavoratore appena assunto, assenza di formazione e informazione sui rischi specifici della mansione affidata
Cassazione Penale, Sez. 4, 09 febbraio 2023, n. 5623 – Caduta dalla scala a pioli del lavoratore appena assunto. La Corte d’appello ha confermato la...
Nota “Le modifiche al D.Lgs. 81/08 introdotte dal D.L. 4 maggio 2023, n. 48 (Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro)” di Norberto Canciani
Pubblichiamo la nota tecnica “Le modifiche al D.Lgs. 81/08 introdotte dal D.L. 4 maggio 2023, n. 48 (Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del...
Infor.MO, pubblicata la scheda “Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio nell’industria alimentare”
Il Sistema di sorveglianza degli infortuni mortali e gravi sul lavoro Infor.MO pubblica la scheda informativa “Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio...
Pubblicato dal MASE il bollettino “Sostanze chimiche-Ambiente e Salute” di maggio 2023
Pubblicato il bollettino d’informazione “Sostanze chimiche – Ambiente e Salute” maggio 2023 (anno 14 – numero 1) dal titolo “Verso...