Il seminario “La realtà aumentata per la sicurezza delle piattaforme di lavoro elevabili” evento conclusivo del progetto BRIC ID 35/1 2019, organizzato da INAIL...
News
Pubblicato in Gazzetta il decreto di entrata in vigore del nuovo Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRi)
Il decreto d’istituzione del Registro Elettronico Nazionale sulla Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRi), che sostituisce il SISTRI, entrerà in vigore il 15 giugno 2023 ma...
Elenco Norme UNI maggio 2023
Pubblichiamo l’elenco mensile di maggio delle Norme UNI relative ad ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. Pubblichiamo l’elenco delle Norme UNI del...
E-waste risorsa strategica, recuperate dai RAEE 220mila tonnellate di materie prime secondarie
Erion, il più importante Sistema multi-consortile di responsabilità estesa del produttore, ha gestito su tutto il territorio italiano un totale di 257mila tonnellate di...
EU-OSHA pubblica otto nuovi casi studio sull’automazione del lavoro basati sull’intelligenza artificiale (AI) che tengono conto della sicurezza dei lavoratori
Dalle catene di montaggio agli ospedali: otto nuovi casi studio, pubblicati dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, illustrano l’integrazione dei...
INAIL pubblica “La nuova prevenzione incendi nei luoghi di lavoro” nella Collana Ricerche
La pubblicazione INAIL svolge la funzione di manuale formativo e informativo con l’obiettivo di aumentare la consapevolezza dei datori di lavoro in merito alla valutazione e...
Trattato globale sulla plastica, un’occasione storica per limitarne l’uso e la produzione
Lo scorso anno gli Stati membri delle Nazioni Unite all’Assemblea delle Nazioni Unite per l’Ambiente hanno deciso all’unanimità di elaborare un trattato giuridicamente...
Cassazione Penale: infortunio e messa disposizione di una scala non idonea per lavori di potatura
Cassazione Penale, Sez. 4, 14 aprile 2023, n. 15830 – Lavori di potatura di una siepe e messa disposizione di una scala non idonea. La Corte d’Appello, in...
Disponibili gli open data INAIL del primo quadrimestre 2023 su infortuni e malattie professionali
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL entro il mese di aprile sono state 187.324 (-26,4% rispetto ad aprile 2022), 264 delle quali con esito mortale...
Approfondimento “Formare sul posto di lavoro con metodologie attive” di Renata Borgato
Pubblichiamo l’approfondimento “Formare sul posto di lavoro con metodologie attive” di Renata Borgato, esperta di formazione. Formare sul posto di...
ILO pubblica “Le politiche sugli ingressi di lavoratori migranti in Italia e in altri paesi dell’Unione europea”
L’ILO ha pubblicato la nota tematica “Le politiche sugli ingressi di lavoratori migranti in Italia e in altri paesi dell’Unione europea” di Maurizio...
Riciclo degli imballaggi in acciaio, nel 2022 superato l’obiettivo europeo per il 2030
Nel 2022 sono state avviate al riciclo 418.091 tonnellate di imballaggi in acciaio pari all’80,6% dell’immesso al consumo. L’Italia si conferma un’eccellenza a livello...
“Beach Litter” 2023, l’indagine di Legambiente mostra che i rifiuti sulle spiagge italiane sono composti al 72,5% da plastica
I rifiuti che si trovano sulle spiagge italiane sono ancora troppi. Legambiente con l’indagine Beach Litter 2023 ha monitorato 38 lidi in 15 regioni, censiti una media di...
Pubblicata la “Dichiarazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro sui principi e i diritti fondamentali del lavoro e i suoi seguiti”
L’ILO ha pubblicato nel maggio 2023 il documento “Dichiarazione dell’Organizzazione Internazionale del Lavoro sui principi e i diritti fondamentali del lavoro e...
Rapporto MALPROF 2019-2020, rapporti tra attività lavorative e patologie
Il rapporto MALPROF presenta i dati tratti dal Sistema di sorveglianza sulle malattie professionali, la cui rete di monitoraggio ed analisi coinvolge Regioni e Province...