Il seminario di formazione e aggiornamento “Sicurezza del lavoro e radioprotezione. Rapporti tra esperto di radioprotezione, medico autorizzato, RSPP”,...
News
I cambiamenti climatici e la loro influenza sulla mortalità in Italia
Il rapporto ISTAT “Indicatori demografici 2022” che dedica alcuni approfondimenti sulla speranza di vita alla nascita e sulla mortalità, rileva che aumentano in...
Approfondimento “Le norme UNI sugli ancoraggi permanenti” di Luca Rossi
Pubblichiamo l’approfondimento Diario di cantiere “Le norme UNI sugli ancoraggi permanenti” dell’Ing. Luca Rossi, primo ricercatore del Dipartimento...
Parlamento europeo, adottate cinque leggi chiave per l’obiettivo climatico del 2030
Per raggiungere l’obiettivo climatico del 2030 adottata la riforma del sistema di scambio di quote di emissione che include il trasporto aereo e marittimo, approvato...
Presentazione del nuovo portale Banca delle Soluzioni al convegno “Siti e strumenti a supporto delle attività di prevenzione” – Bologna, 9 maggio 2023
Il convegno “Siti e strumenti a supporto delle attività di prevenzione”, organizzato con il patrocinio della Regione Emilia-Romagna, si svolge a Bologna il 9...
INAIL pubblica “Agenti chimici pericolosi. Istruzioni ad uso dei lavoratori” nella Collana salute e sicurezza
L’opuscolo “Agenti chimici pericolosi. Istruzioni ad uso dei lavoratori”, aggiornato rispetto all’edizione precedente, contiene una sintesi dei regolamenti...
Sostenibilità ambientale nelle aziende – Associazione Ambiente e Lavoro organizza 3 incontri con Stiima CNR per affrontare gli aspetti legali, teorici e di applicazione
Associazione Ambiente e Lavoro e l’Istituto Stiima del CNR di Milano propongono tre incontri che affrontano gli aspetti legati alla sostenibilità ambientale nelle aziende...
Videosorveglianza, parere della CGIL in merito alla nota INL “Indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi ai sensi dell’art. 4 della legge n. 300/1970”
La CGIL commenta la nota operativa INL n. 2572 del 14/04/2023, rivolta agli Ispettorati interregionali e territoriali del lavoro e al Comando Carabinieri per la tutela del...
ISTAT, presentato il rapporto BES 2022 sul benessere equo e sostenibile in Italia
Questa edizione del rapporto BES è stata pensata per rendere evidenti le trasformazioni in Italia rispetto al 2019, ultimo anno prima della pandemia. L’accostamento degli...
Rinnovabili, un report di Legambiente sugli ostacoli che frenano la transizione energetica in Italia
Il report “Scacco matto alle rinnovabili” esamina gli ostacoli normativi, burocratici e culturali che frenano la transizione energetica. L’Italia è in...
INAIL pubblica la scheda informativa “Comunicazione e iconografia in tema di salute e sicurezza sul lavoro: evoluzioni e mutamenti nel corso del novecento”
Il fact sheet “Comunicazione e iconografia in tema di salute e sicurezza sul lavoro: evoluzioni e mutamenti nel corso del novecento” offre una panoramica...
Sesto rapporto SENTIERI – Studio epidemiologico nazionale dei territori e degli insediamenti esposti a rischio da inquinamento
Pubblicato online il supplemento del numero di Epidemiologia e Prevenzione dedicato al VI Rapporto del Progetto SENTIERI (Studio Epidemiologico Nazionale dei Territori e...
L’ONU pubblica il “Rapporto sui finanziamenti per lo sviluppo sostenibile” 2023
Il rapporto ONU 2023 sulle trasformazioni sostenibili evidenzia come le esigenze di risorse economiche degli SDGs siano in aumento mentre i finanziamenti per lo sviluppo non...
Ministero del lavoro, firmati due decreti per contrastare il lavoro sommerso
Adozione del decreto che aggiorna il Piano nazionale per la lotta al lavoro sommerso per il triennio 2023-2025 e adozione del decreto che istituisce il Comitato nazionale...
CEI, inchiesta pubblica per un progetto di norma sui rischi d’incendio nei sistemi fotovoltaici
In via di definizione il progetto CEI C1320 dal titolo: “Rischio d’incendio nei sistemi fotovoltaici – Comportamento all’incendio dei moduli fotovoltaici...