Secondo un’indagine realizzata dal BEUC, organizzazione dei consumatori UE, i cittadini potrebbero esporsi a rischi legati alla sicurezza alimentare a causa della carenza di...
News
L’analisi del sistema energetico italiano dell’ENEA mostra consumi in calo ma emissioni in aumento
Consumi in calo (-3%) ma emissioni in aumento (+0,5%), è quanto emerge dall’analisi trimestrale del sistema energetico italiano dell’ENEA che evidenzia per l’intero 2022 la...
Approfondimento “Gli edifici di civile abitazione e il nuovo codice di prevenzione incendi” di Diego Cerrone
Pubblichiamo l’approfondimento tecnico “Gli edifici di civile abitazione e il nuovo codice di prevenzione incendi” dell’Ing. Diego Cerrone, Funzionario...
Cassazione Penale: prescrizione relativa a omessa designazione del RSPP e valutazione dei rischi
Cassazione Penale, Sez. 7, 20 febbraio 2023, n. 7062 – Omessa designazione del RSPP e omessa valutazione dei rischi relativi all’attività di taglio di legname....
Annuario Statistico del Servizio Sanitario Nazionale 2021
L’Annuario Statistico del Servizio Sanitario Nazionale, curato dall’Ufficio di statistica del Ministero della salute, presenta l’assetto organizzativo, le...
EU-OSHA, gestione della salute e sicurezza sul lavoro nel settore della ristorazione e dei servizi di alloggio
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro pubblica la relazione “Accommodation and food service activities. Evidence from ESENER” che...
Le norme UNI EN 15528 e UNI EN 15734-1 trattano le condizioni di sicurezza del trasporto guidato su ferro
Recepite dalla Commissione Trasporto guidato su ferro le norme UNI EN 15528:2022 “Applicazioni ferroviarie – Categorie delle linee per la gestione delle...
Ministero del Lavoro, Interpello n. 2/2023 ai sensi dell’art.12 del D.Lgs. 81/08 – Nomina del medico competente ai fini della valutazione dei rischi
Pubblicata sul sito del Ministero del Lavoro la risposta all’istanza: interpello ai sensi dell’articolo 12 del d.lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni, in...
La norma UNI EN ISO 20957-2 definisce i requisiti di sicurezza per attrezzature fisse di allenamento sportivo
Recepita dalla Commissione Impianti ed attrezzi sportivi e ricreativi la norma UNI EN ISO 20957-2:2021 “Attrezzatura fissa di allenamento – Parte 2: Attrezzatura...
Legambiente denuncia dispersioni di metano in atmosfera da impianti che trattano fonti fossili
La campagna “C’è puzza di gas. Per il futuro del pianeta non tapparti il naso” di Legambiente ha come obiettivo l’azzeramento delle emissioni dirette di...
Save the Children pubblica i dati di un’indagine sul lavoro minorile in Italia
Il lavoro minorile è un fenomeno presente in Italia che mette a repentaglio i diritti fondamentali. I bambini e gli adolescenti che iniziano a lavorare prima dell’età legale...
SNPA, indagine sulle criticità relative all’applicazione dei valori limite vigenti in materia di inquinamento acustico
Pubblicato da SNPA il rapporto “Indagine sulle criticità relative all’applicazione dei valori limite vigenti in materia di inquinamento acustico” che...
Il numero Dati INAIL di marzo 2023 prende in esame i dati infortunistici del settore agricoltura
Denunce di infortunio in calo del 20,9% nel quinquennio 2017-2021 nel settore agricoltura, il dato del 2021 è in aumento dell’1,9% rispetto all’anno precedente ma risente...
Cassazione Penale: candidata in cerca di un lavoro e tentata violenza sessuale
Cassazione Penale, Sez. 3, 27 marzo 2023, n. 12546 – Tenta di baciare la candidata in cerca di un lavoro: tentata violenza sessuale. Con la sentenza in parziale...
Greenpeace, le emissioni dei jet privati in Italia sono raddoppiate nell’ultimo anno
Il nuovo studio “CO₂ emissions of private aviation in Europe” commissionato da Greenpeace CEE e realizzato da CE Delft mostra il numero e l’impatto climatico dei...