Pubblichiamo l’elenco mensile di marzo delle Norme UNI relative ad ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. Pubblichiamo l’elenco delle Norme UNI del mese...
News
Pubblicato Dossier Ambiente n. 141 “Il documento di valutazione dei rischi: dubbi e questioni irrisolte”
Uscito il primo numero di Dossier Ambiente del 2023 dal titolo “Il documento di valutazione dei rischi: dubbi e questioni irrisolte”. Il volume è in spedizione...
Presentato il primo “Rapporto disuguaglianze” di Fondazione Cariplo
La disuguaglianza è un’ingiustizia per la singola persona, è una ferita per la comunità ed è un ostacolo allo sviluppo. Fino a quando si continuerà a pensare che le...
Un test sulle acque reflue di 104 città rivela l’andamento del consumo di droghe in UE
Uno studio europeo multi-città ha analizzato le acque reflue cittadine per esplorare il consumo di droga di coloro che vi abitano. I risultati forniscono una preziosa...
INAIL pubblica la scheda informativa “Programmi integrati e complessivi per la protezione e promozione della salute dei lavoratori. Definizione e caratteristiche chiave”
Il fact sheet “Programmi integrati e complessivi per la protezione e promozione della salute dei lavoratori. Definizione e caratteristiche chiave” presenta una...
Opuscolo ISS “Di che stile (di vita) sei? Scopri le occasioni per favorire il tuo benessere!”
Compiere scelte salutari migliora la qualità della vita nel presente e nel futuro, inoltre spesso gli stili di vita orientati alla salute sono anche i più sostenibili....
Le norme UNI ISO 22003-1 e UNI ISO 22003-2 trattano i sistemi di gestione per la sicurezza alimentare
Recepite in lingua italiana dalla Commissione Agroalimentare le norme UNI ISO 22003-1:2022 “Sicurezza alimentare – Parte 1: Requisiti per gli organismi che...
EU-OSHA, le aziende francesi scelgono OiRA per gestire i rischi lavoro-correlati
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro pubblica la relazione “Risk assessment using OiRA at French workplaces: a qualitative study” che,...
Cassazione Penale: individuazione del soggetto titolare della posizione di garanzia, delega di funzione e delega gestoria
Cassazione Penale, Sez. 4, 27 febbraio 2023, n. 8476 – Lavoratore investito dal carrello elevatore. Delega di funzione e delega gestoria. Individuazione del soggetto...
Siglato protocollo d’intesa tra Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e Ispettorato Nazionale del Lavoro
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro e l’Ispettorato Nazionale del Lavoro hanno sottoscritto, in data 29 marzo 2023, il “Protocollo di intesa...
ESFA, le preoccupazioni per la salute destate dalla presenza di nitrosammine negli alimenti
L’esposizione dei consumatori alle nitrosammine, composti vari che possono formarsi negli alimenti durante la loro preparazione e lavorazione, desta preoccupazioni per...
Le malattie professionali nel settore del trasporto su strada, i dati del sistema Malprof
La scheda INAIL “Le malattie professionali nel settore del trasporto su strada” esamina i dati del sistema Malprof e approfondisce le tecnopatie nel settore...
Approfondimento “Gli adeguamenti di sicurezza e il documento di valutazione dei rischi” di Alessandro Mazzeranghi
Pubblichiamo l’approfondimento “Gli adeguamenti di sicurezza e il documento di valutazione dei rischi” di Alessandro Mazzeranghi di MecQ Srl. Gli...
Inquinamento acustico, la Commissione europea ha pubblicato una relazione sull’attuazione della direttiva sul rumore ambientale che chiede un’azione più incisiva all’UE
La Commissione europea ha pubblicato la terza relazione sullo stato di attuazione della Direttiva sul rumore ambientale. Prevista ogni cinque anni, la relazione include un...
Disponibili gli atti del convegno CIIP “Dallo stress lavoro correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali” di Milano
Disponibili le presentazioni del convegno “Dallo stress lavoro correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali”, organizzato da CIIP, che si è svolto a Milano...