La UNI/PdR 125:2022 “Linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere che prevede l’adozione di specifici KPI inerenti alle Politiche di parità di...
News
Sicurezza marittima, aggiornata la Strategia UE per proteggere il settore marittimo da nuove minacce e promuovere l’economia blu
La Strategia dell’UE per la sicurezza marittima del 2014 è stata aggiornata per salvaguardare il settore marittimo da nuove minacce, proteggere i cittadini e promuovere...
Rischio biologico occupazionale, il nuovo applicativo INAIL per la valutazione delle fonti di pericolo in laboratori non sanitari di analisi
Disponibile il software INAIL per la valutazione del rischio biologico occupazionale nei laboratori di analisi non sanitarie. Il nuovo applicativo online, disponibile sul...
Approfondimento “L’esodo orizzontale progressivo in fase di emergenza” di Diego Cerrone
Pubblichiamo l’approfondimento tecnico “L’esodo orizzontale progressivo in fase di emergenza” dell’Ing. Diego Cerrone, Funzionario responsabile Ufficio...
Consumi e sostenibilità, il WWF chiede etichette ambientali chiare e condivise dei prodotti
Spesso le risorse naturali e gli impatti ambientali che si celano dietro le filiere produttive dei prodotti non sono noti e riportati nelle etichette. Il WWF, in occasione...
Green Deal, approvati dal Parlamento europeo i nuovi obiettivi nazionali di riduzione delle emissioni
Il nuovo regolamento sulla “condivisione degli sforzi” approvato dal Parlamento UE per ridurre il livello massimo di emissioni consentito nei Paesi membri per i...
Violenza contro gli operatori sanitari, nel triennio 2019-2021 accertati più di 4.800 casi
La Consulenza statistico attuariale Inail, in occasione della seconda edizione della Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli...
SUVA, il 2022 anno record per gli infortuni nel tempo libero
Record di infortuni nell’estate più calda del secolo in Svizzera, nel 2022 sono stati notificati alla SUVA oltre 490.000 casi tra infortuni sul lavoro e nel tempo libero e...
Protocollo d’intesa INAIL-Istituto Galileo Galilei per lo sviluppo di progetti formativi innovativi per la sicurezza e la prevenzione
Siglato un accordo di cooperazione tra INAIL e Istituto Galileo Galilei di Roma, l’obiettivo dell’intesa è la progettazione e sperimentazione congiunta di progetti...
Cassazione Penale: idoneità del DVR e rischi connessi all’attività di stoccaggio travi
Cassazione Penale, Sez. 4, 07 marzo 2023, n. 9450 – Rischio connesso all’attività di stoccaggio di travi previo spacchettamento. DVR e formazione. La...
EU-OSHA, rischi psicosociali sul lavoro e malattie cardiovascolari
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro pubblica un documento di riflessione che analizza le correlazioni tra esposizione a fattori di rischio...
“Nevediversa” 2023, i dati del nuovo report di Legambiente
In montagna è SOS neve, la crisi climatica e l’aumento delle temperature impattano negativamente sul turismo invernale e la stagione sciistica. L’Italia è tra i paesi alpini...
Sicurezza stradale, l’aggiornamento delle norme sulle patenti di guida proposto dalla Commissione europea
La Commissione europea propone l’aggiornamento dei requisiti per le patenti di guida e una migliore applicazione transfrontaliera del codice della strada. Le nuove...
Approfondimento “Pierino e il Lupo. Una favola per la salute e la sicurezza” di Stefano Degortes
Pubblichiamo l’approfondimento “Pierino e il Lupo. Una favola per la salute e la sicurezza” di Stefano Degortes formatore, RSPP e Fondatore Associazione...
Portale Agenti Fisici, online la nuova sezione “Podcast”
Il Portale Agenti Fisici annuncia la creazione della nuova sezione “Podcast” che fornisce contenuti inerenti alla valutazione dei rischi relativi...