Il lavoro a distanza fa bene all’ambiente. In un anno un lavoratore in smartworking per soli due giorni a settimana (100 giorni l’anno) evita l’emissione di circa 600...
News
EU-OSHA, gli ambienti di lavoro possono contribuire a individuare e sostenere le vittime di violenza domestica
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, in occasione della Giornata internazionale della donna, pubblica il documento di riflessione...
Giornata internazionale della donna, un rapporto ILO mostra il divario di genere legato all’occupazione
Una nota ILO mostra come il divario di genere legato all’occupazione sia maggiore di quanto si pensasse in precedenza. Un nuovo indicatore sviluppato dall’Organizzazione...
Trattato globale sugli Oceani, un terzo dell’alto mare protetto entro il 2030
Raggiunto all’ONU l’accordo per un “Trattato globale sugli Oceani”: il 30% di acque tutelate entro il 2030. Per Greenpeace la ratifica del trattato rappresenta...
Infortuni al femminile, INAIL pubblica “Dossier Donne” 2023
Il “Dossier Donne” 2023, elaborato dalla Consulenza statistico attuariale dell’INAIL, analizza l’andamento infortunistico e tecnopatico al femminile attraverso i...
Cassazione Penale: infortunio durante un lavoro di scavo che necessitava di armature di sostegno
Cassazione Penale, Sez. 4, 23 febbraio 2023, n. 7875 – Infortunio durante i lavori di scavo necessari all’intervento di manutenzione di una condotta fognaria:...
Convegno “Dallo stress lavoro correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali” – Milano, 29 marzo 2023
Il convegno “Dallo stress lavoro correlato alla prevenzione dei rischi psicosociali”, organizzato da CIIP, si svolge a Milano e in diretta streaming il 29 marzo...
La “Carta di Urbino” per il benessere della persona che lavora
L’integrità psico-fisica delle persone è un bene assoluto e inalienabile, con un approccio etico al lavoro la “Carta di Urbino” sollecita una riflessione su...
INAIL pubblica la scheda informativa “Ambiente di lavoro inclusivo. La sicurezza sul lavoro è un diritto di tutti”
La sicurezza e la tutela della salute dei lavoratori con disabiltà non deve essere motivo di esclusione ma una spinta al raggiungimento di una migliore condizione di lavoro...
IV Concorso Cinemambiente Junior
La quarta edizione del Concorso Cinemambiente Junior, anno scolastico 2022-2023, si propone di sensibilizzare i giovani ai temi ambientali attraverso l’elaborazione di...
Elenco Norme UNI febbraio 2023
Pubblichiamo l’elenco mensile di febbraio delle Norme UNI relative ad ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. Pubblichiamo l’elenco delle Norme UNI del...
Approfondimento “Un deposito di lastre fotografiche ed un sistema antincendio ad aerosol” di Diego Cerrone
Pubblichiamo l’approfondimento tecnico “Un deposito di lastre fotografiche ed un sistema antincendio ad aerosol” dell’Ing. Diego Cerrone, Funzionario...
La norma UNI EN 17353 tratta gli indumenti di protezione a visibilità migliorata
Recepita dalla Commissione Sicurezza la norma UNI EN 17353:2020 “Indumenti di protezione – Attrezzatura di visibilità migliorata per situazioni a medio rischio...
Il rapporto Pendolaria 2023 di Legambiente fa il punto sul trasporto ferroviario in Italia
Troppo lenta la transizione ecologica del trasporto su ferro: ritardi infrastrutturali, treni poco frequenti, lentezza nella riattivazione delle linee ferroviarie interrotte...
INAIL pubblica “Prevenzione incendi per attività di autorimesse” nella Collana Ricerche
La pubblicazione “Prevenzione incendi per attività di autorimesse” è il risultato della collaborazione tra INAIL, Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco e...