Un vademecum della Regione Umbria affronta i principali adempimenti relativi alla sicurezza e salute nelle attività estrattive. Pubblicato con fini di libero utilizzo il...
News
Cassazione Penale: infortunio con escavatore mobile privo di cinture di sicurezza
Cassazione Penale, Sez. 4, 09 febbraio 2023, n. 5628 – Ribaltamento dell’escavatore mobile vetusto e privo di cinture di sicurezza. La Corte...
La norma UNI EN 3-8 tratta i requisiti degli estintori d’incendio portatili
Recepita in lingua italiana dalla Commissione Protezione attiva contro gli incendi la norma UNI EN 3-8:2021 “Estintori d’incendio portatili – Parte 8:...
Il numero di Dati INAIL di gennaio 2023 presenta il bilancio provvisorio degli infortuni sul lavoro del 2022
Presentato nel nuovo numero di Dati INAIL il bilancio provvisorio degli infortuni sul lavoro del 2022. Il periodico curato dalla Consulenza statistico attuariale dedica un...
Online il bando del “Premio Marco Biagi” per tesi su diritto del lavoro e relazioni industriali
Il Ministero del lavoro e ADAPT indicono un concorso per titoli in memoria del Prof. Marco Biagi per la migliore tesi di laurea e la migliore tesi di dottorato sui temi del...
EU-OSHA, rinnovata l’enciclopedia online OSHwiki sulla salute e sicurezza sul lavoro
Aggiornata e rinnovata per consentire all’utente una migliore fruibilità l’enciclopedia gratuita online sulla sicurezza e la salute sul lavoro OSHwiki che...
Sviluppo sostenibile, la pandemia ha arrestato i progressi per il raggiungimento degli SDGs
La pandemia di COVID-19 ha causato una battuta d’arresto all’avanzamento degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile e in molti casi un arretramento, un articolo pubblicato...
ILO pubblica “Proteggere i diritti dei lavoratori migranti in situazioni d’irregolarità e gestire le migrazioni irregolari per motivi di lavoro: un compendio”
La migrazione internazionale è un fenomeno sempre più diffuso nell’economia globale che interessa quasi tutti i paesi del mondo. Sono circa 169 milioni i lavoratori migranti...
Anticipati alcuni dati del IV Libro Bianco “Valore acqua per l’Italia”
Presentata in conferenza stampa l’anticipazione dei dati salienti della quarta edizione del Libro Bianco “Valore acqua per l’Italia” curato dalla...
Resistenza antimicrobica, fermare l’inquinamento alla fonte per affrontarla
La resistenza antimicrobica (AMR) è considerata uno dei principali problemi di salute pubblica a livello mondiale. Rappresenta inoltre una minaccia per la salute degli...
INAIL pubblica la scheda informativa “Sistemi di prevenzione, partecipazione e rappresentanza dei lavoratori nel tempo della trasformazione digitale”
L’impatto crescente sul lavoro determinato dai cambiamenti legati alla digitalizzazione è analizzato nella scheda informativa INAIL “Sistemi di prevenzione,...
Parità di genere, le FAQ relative alla prassi di riferimento UNI/PdR 125 e il bando “Verso la certificazione della parità di genere”
Pubblicato, da UNI ed ACCREDIA, un documento contenente delle FAQ sulla prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022 “Linee guida sul sistema di gestione per la parità di...
Cassazione Penale: violazione della prescrizione del medico competente che vietava al dipendente di effettuare lavori in quota
Cassazione Penale, Sez. 4, 17 gennaio 2023, n. 1404 – Caduta mortale dalla scala. Lavori in quota, interferenze e prescrizione del MC che vietava i lavori in quota....
Approfondimento “Apprendimento mindful” di Renata Borgato
Pubblichiamo l’approfondimento “Apprendimento mindful” di Renata Borgato, esperta di formazione. Apprendimento mindful di Renata Borgato Ellen Jane...
“La condizione delle bambine e delle ragazze nel mondo” il dossier indifesa 2022 di Terre des Hommes
La discriminazione e la violenza di genere non sono destino ineluttabile con cui convivere, in undici edizioni del dossier indifesa Terre des Hommes ha raccontato storie di...