Ogni anno 220 miliardi di tonnellate di sostanze chimiche vengono rilasciate nell’ambiente e l’inquinamento causa oltre 9 milioni di morti. Migliaia di sostanze chimiche,...
News
Cyber risk e bullismo, un’indagine nell’ambito del progetto “Giovani ambasciatori per la cittadinanza digitale”
Moige, in collaborazione con l’Istituto Piepoli, ha realizzato l’indagine: “Tra digitale e cyber risk: rischi e opportunità del web” presentata al Senato...
Dispositivi di Protezione Individuale, le norme UNI EN ISO 20349-1 e UNI EN ISO 20349-2 trattano la sicurezza delle calzature
Recepite in lingua italiana dalla Commissione Sicurezza le norme UNI EN ISO 20349-1:2021 “Dispositivi di protezione individuale – Calzature di protezione contro...
INAIL pubblica “La valutazione del rischio architettonico negli ambienti di lavoro” nella Collana salute e sicurezza
La pubblicazione “La valutazione del rischio architettonico negli ambienti di lavoro”, della Collana salute e sicurezza, costituisce il secondo fascicolo del...
Pubblicato il report “Mal’Aria di città” di Legambiente
Nel 2022, 29 città su 95 hanno superato i limiti giornalieri di PM10, le situazioni peggiori a Torino, Milano, Modena, Asti, Padova e Venezia che hanno registrato più del...
“Economia, finanza, clima e lavoro. Un quadro d’insieme della Lombardia” un’indagine condotta da Associazione EStà
Nelle giornate del XIII Congresso della CGIL Lombardia è stato presentato uno studio, realizzato dall’Associazione EStà, sulle dinamiche della Regione Lombardia da un punto...
Ministero del lavoro, primi incontri del “Tavolo sulla sicurezza sul lavoro”
Si sono svolti, presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, i primi incontri del Tavolo sulla sicurezza sul lavoro. I lavori procederanno con cadenza...
ARPA Lombardia pubblica un primo bilancio sulla qualità dell’aria nel 2022
In Lombardia trend costante per il Pm10 e miglioramento dei livelli di biossidi di azoto, è quanto emerge da un primo bilancio sulla qualità dell’aria 2022 pubblicato...
EU-OSHA, un documento di discussione sui sistemi europei di ispezione del lavoro
Pubblicato dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro il documento: “Supporting compliance of occupational safety and health requirements –...
Infor.MO, la scheda “Fattori causali e dinamiche infortunistiche nella fabbricazione di articoli in gomma, materie plastiche e prodotti chimici”
Il Sistema di sorveglianza degli infortuni mortali e gravi sul lavoro Infor.MO pubblica la scheda informativa “Fattori causali e dinamiche infortunistiche nella...
Cassazione Penale: titolarità del potere-dovere di gestione della fonte di pericolo
Cassazione Penale, Sez. 4, 05 gennaio 2023, n. 100 – Ustioni occorse al guardiano di un residence a Favignana durante una cena. Effettiva titolarità del potere-dovere...
Seminario formativo “Le nuove linee guida regionali per la sorveglianza sanitaria in agricoltura” – Milano, 14 febbraio 2023
Il seminario formativo “Le nuove linee guida regionali per la sorveglianza sanitaria in agricoltura” si svolge a Milano il 14 febbraio 2023. L’evento ha...
Approfondimento “Il gioco nella formazione alla sicurezza” di Renata Borgato
Pubblichiamo l’approfondimento “Il gioco nella formazione alla sicurezza” di Renata Borgato, esperta di formazione. Il gioco nella formazione alla...
Inquinamento del mare, è di plastica il 65% dei rifiuti galleggianti trovati nel Mediterraneo
I risultati delle osservazioni fatte da Progetto Mediterranea e ISPRA, nell’ambito del progetto “Floating Litter” di Citizen Science nel 2022...
PAF, due seminari gratuiti sul rischio atmosfere iperbariche e sul rischio ultrasuoni
Il Portale Agenti Fisici annuncia due seminari gratuiti: “Rischio Atmosfere Iperbariche” del 7 febbraio e “Rischio Ultrasuoni” del 14 febbraio 2023....