In presenza di sostanze facilmente infiammabili è importante individuare il rischio di esplosione. La SUVA mette a disposizione tre video didattici su: gas infiammabili;...
News
Quinta edizione del corso di perfezionamento “Salute e sicurezza del lavoro: organizzazione, gestione e responsabilità” dell’Università degli Studi di Milano
L’Università degli Studi di Milano, Dipartimento di Scienze Giuridiche “Cesare Beccaria”, propone la quinta edizione del corso di perfezionamento...
MIT, pubblicato il rapporto 2022 “Statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali”
Il rapporto 2022 “Statistiche sull’incidentalità nei trasporti stradali” si compone del documento di presentazione del rapporto e della raccolta di pillole...
Ministero del lavoro, adottato il trentaseiesimo elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro
Adottato, con Decreto Direttoriale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. 5 del 16 gennaio 2023, il trentaseiesimo elenco dei soggetti abilitati per...
INAIL pubblica “Linee di indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l’industria chimica”
La nuova pubblicazione “Linee di indirizzo per l’applicazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro per l’industria chimica”,...
Salute del suolo in Europa, un rapporto EEA presenta indicatori e soglie critiche
Il rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente “Soil monitoring in Europe. Indicators and thresholds for soil health assessments” presenta una serie di...
Radiazioni ottiche artificiali e ultrasuoni, pubblicate le linee di indirizzo sulla prevenzione dei rischi
Il Portale Agenti Fisici pubblica le indicazioni operative per la prevenzione del rischio da agenti fisici ai sensi del Decreto Legislativo 81/2008 relative a: radiazioni...
EU-OSHA, la Campagna europea 2023-2025 sarà “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale”
La Campagna ambienti di lavoro sani e sicuri 2023-2025: “Lavoro sano e sicuro nell’era digitale” sarà lanciata nell’ottobre 2023. Tratterà gli...
Cassazione Penale: infortunio e “colpa di organizzazione” dell’ente
Cassazione Penale, Sez. 4, 11 gennaio 2023, n. 570 – Infortunio mortale del lavoratore sito sul ponteggio in fase di smontaggio. Omessa dimostrazione della sussistenza...
Approfondimento “La comunicazione che fa la differenza” di Renata Borgato
Pubblichiamo l’approfondimento “La comunicazione che fa la differenza” di Renata Borgato, esperta di formazione. La comunicazione che fa la...
Disponibile la versione aggiornata del nostro minimanuale “INCENDI–Prevenzione, protezione e gestione emergenze”
Il nostro minimanuale “INCENDI–Prevenzione, protezione e gestione emergenze” è ora disponibile nella versione aggiornata ai D.M. Antincendio (1, 2, 3 settembre...
Pubblicato Dossier Ambiente n. 140 “La gestione della sicurezza antincendio”
Uscito l’ultimo numero di Dossier Ambiente del 2022 dal titolo “La gestione della sicurezza antincendio. Quadro normativo e criteri per la valutazione e gestione...
EU-OSHA, due pubblicazioni sui sistemi di monitoraggio digitale dell’ambito della SSL
Pubblicati dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro i nuovi documenti: “Smart digital monitoring systems for occupational safety and health:...
Terzo Settore, un master universitario di II livello per formare figure manageriali
“Terzo Settore, innovazione sociale e governance dei sistemi locali di welfare” è un master di II livello, organizzato dal Dipartimento di scienze sociali ed...
Copernicus, nel 2022 l’estate più calda mai registrata in Europa
I Global Climate Highlights del 2022, di Copernicus Climate Change Service, riassumono le temperature dell’anno passato, le concentrazioni di gas serra e gli eventi...