Sono disponibili gli atti del seminario “La valutazione del rischio da campi elettromagnetici” che si è svolto nella giornata del 22 novembre 2022...
News
Pubblicate tre nuove schede informative INAIL su disinfezione ambientale, rischio legionella e uso di biocidi naturali
INAIL pubblica tre nuovi factsheet: “La disinfezione ambientale e di superfici diversificate come misura di sicurezza nelle strutture sanitarie ed in quelle ad esse...
Disponibili gli atti del seminario “Alleggeriamo il carico! Focus sulle soluzioni” svolto nell’ambito di Ambiente Lavoro 2022
Sono disponibili gli atti del seminario “Alleggeriamo il carico! Focus sulle soluzioni” che si è svolto nella giornata del 23 novembre 2022 nell’ambito...
Disponibili gli atti del seminario “L’evoluzione legislativa per l’innovazione tecnologica. Il regolamento sui prodotti macchine” svolto nell’ambito di Ambiente Lavoro 2022
Sono disponibili gli atti del seminario “L’evoluzione legislativa per l’innovazione tecnologica. Il regolamento sui prodotti macchine” che si è svolto nella...
Disponibili gli atti del seminario “Plastic New Deal. Idee e proposte per la riduzione della plastica monouso nel packaging industriale” svolto nell’ambito di Ambiente Lavoro 2022
Sono disponibili gli atti del seminario “Plastic New Deal. Idee e proposte per la riduzione della plastica monouso nel packaging industriale” che si è svolto...
Cassazione Penale: nozione di cantiere e di luogo di lavoro in relazione a un infortunio per caduta dall’alto
Cassazione Penale, Sez. 4, 24 novembre 2022, n. 44654 – Caduta dall’alto durante i lavori di sostituzione del solaio del capannone. Nozione di cantiere e di...
Presentato l’Annuario dei dati ambientali della Toscana 2022
Il Direttore generale di ARPAT ha presieduto la giornata di presentazione dell’Annuario dei dati ambientali della Toscana 2022. La pubblicazione presenta una fotografia...
Approfondimento “L’Open Space nella formazione alla sicurezza” di Renata Borgato
Pubblichiamo l’approfondimento “L’Open Space nella formazione alla sicurezza” di Renata Borgato, esperta di formazione. L’Open Space...
Ergonomia, la norma UNI ISO 11228 specifica i limiti raccomandati per il sollevamento, l’abbassamento e il trasporto manuale
Recepita dalla Commissione Ergonomia la norma UNI ISO 11228-1:2022 “Ergonomia – Movimentazione manuale – Parte 1: Sollevamento, abbassamento e...
INAIL pubblica “Dossier scuola 2022”
La pubblicazione “Dossier scuola” contiene una sintesi dettagliata di tutte le attività svolte dall’INAIL durante l’anno scolastico 2021-2022, a livello...
Celebrata la “Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole” promossa da Cittadinanzattiva
La “Giornata nazionale della sicurezza nelle scuole”, promossa da Cittadinanzattiva in collaborazione con il Dipartimento della Protezione Civile ed il Ministero...
Il numero di Dati INAIL del mese di ottobre è dedicato al settore del turismo
Il turismo al centro del nuovo numero di Dati INAIL, nell’analisi degli infortuni e delle malattie professionali effettuata della Consulenza statistico attuariale è...
WWF, la COP27 ha reso ancora più evidente l’inadeguatezza dell’azione dei Governi
Il vertice sul clima COP27 di Sharm El-Sheikh ha compiuto un passo positivo verso un fondo per le perdite e i danni, ma non riuscendo a concordare un’azione più ambiziosa...
Commissione europea, proposta di modifica della direttiva 2009/148/CE sulla protezione dei lavoratori dai rischi derivanti dall’esposizione all’amianto
La Commissione europea ha adottato un approccio globale per garantire un futuro senza amianto e proteggere le persone e l’ambiente. Il pacchetto di iniziative include una...
Cassazione Penale: la posizione di garanzia del direttore dei lavori non esonera il datore di lavoro dalla gestione dei rischi
Cassazione Penale, Sez. 4, 03 novembre 2022, n. 41340 – Lavoratore schiacciato dalla parete dello scavo privo di armatura. La posizione di garanzia assunta dal...