Chi rinnova l’abbonamento Professional entro il 31/12/2022 potrà usufruire del mantenimento del prezzo attuale: €.89,00. Da gennaio 2023 il costo sarà di €.99,00. Non...
News
Cassazione Penale: infortunio durante il recupero delle reti a strascico, responsabilità del comandante e dell’armatore
Cassazione Penale, Sez. 4, 08 novembre 2022, n. 42034 – Infortunio mortale del marinaio durante l’operazione di recupero delle reti a strascico: responsabilità...
Online gli open data INAIL dei primi dieci mesi del 2022
Infortuni e malattie professionali, online gli open data INAIL dei primi 10 mesi del 2022. Le denunce di infortunio sul lavoro presentate tra gennaio e ottobre sono state...
Elenco Norme UNI novembre 2022
Pubblichiamo l’elenco mensile di novembre delle Norme UNI relative ad ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. Pubblichiamo l’elenco delle Norme UNI del...
Sviluppo di città resilienti, disponibile il documento UNI CWA 17727
Il documento UNI CWA 17727 specifica un quadro di riferimento per la costruzione della resilienza delle aree storiche all’interno delle città e delle comunità,...
Piano di pronto intervento per la difesa del mare e delle zone costiere da inquinamenti da idrocarburi e da altre sostanze pericolose e nocive
Il Comunicato del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 273 del 22/11/2022. Approvazione...
Sicurezza stradale, firmato un protocollo d’intesa tra INAIL e Polizia di Stato
Rinnovata la collaborazione tra INAIL e Polizia di Stato, la sottoscrizione di un protocollo di durata triennale conferma l’impegno delle parti nel promuovere la cultura...
Rinnova il tuo abbonamento entro il 31 dicembre 2022 per usufruire del prezzo ridotto
Chi rinnova l’abbonamento entro il 31/12/2022 potrà usufruire del mantenimento del prezzo attuale: €.89,00 per l’abbonamento Professional ed €.189,00 per...
Cassazione Penale: omessa manutenzione, responsabilità del datore di lavoro e del RSPP
Cassazione Penale, Sez. 4, 28 novembre 2022, n. 45135 – Rottura delle catene di sollevamento della piattaforma elevabile. Omessa manutenzione e responsabilità del...
Disponibili i video dei quattro seminari svolti nell’ambito di Ambiente Lavoro 2022
Sono disponibili le registrazioni video dei seminari “La valutazione del rischio da campi elettromagnetici”, “Alleggeriamo il carico! Focus sulle...
Approfondimento “La prevenzione incendi nello stoccaggio ed il trattamento dei rifiuti. D.M. 26 luglio 2022” di Diego Cerrone
Pubblichiamo l’approfondimento tecnico “La prevenzione incendi nello stoccaggio ed il trattamento dei rifiuti. D.M. 26 luglio 2022” dell’Ing. Diego...
Nuova direttiva sulla qualità dell’aria, la proposta della Commissione Europea per contribuire alla realizzazione del Piano d’azione per l’inquinamento zero
La Commissione Europea ha avanzato la proposta di una nuova direttiva sulla qualità dell’aria, la direttiva che verrà pubblicata verosimilmente nell’arco di un paio di anni,...
Inquinamento acustico, pubblicato un approfondimento sulla rivista di Arpae
Nel numero 4/2022 di Ecoscienza, la rivista di Arpae Emilia-Romagna, è pubblicato un approfondimento sull’inquinamento acustico, un tema di interesse anche per l’OMS che...
Pubblicate le “Linee guida tecniche per l’etichettatura ambientale degli imballaggi”
Le “Linee guida tecniche per l’etichettatura ambientale degli imballaggi”, elaborate tenendo conto delle indicazioni fornite dal Consorzio Nazionale Imballaggi,...
Rischio idrogeologico, il Consiglio Nazionale Geologi propone azioni ed interventi di prevenzione
Il Consiglio Nazionale Geologi analizza la tragedia di Ischia e propone azioni preventive per il futuro che prevedono l’attuazione di un piano pluriennale di prevenzione e...