Le RSA sono state messe a dura prova nel corso della pandemia da COVID-19. Per questo UNI, A.I.I.S.A e Federazione degli Ingegneri del Lazio mettono a disposizione la prassi...
News
“La salute nei luoghi di lavoro: analisi e proposte verso nuove prospettive di cambiamento” un documento del Circolo Rosario Bentivegna del Partito Democratico
Il documento “La salute nei luoghi di lavoro: analisi e proposte verso nuove prospettive di cambiamento”, a cura dei Gruppi di lavoro del Circolo LASS-Rosario...
Governance internazionale degli oceani, il contributo della nuova agenda dell’Unione Europea
La comunicazione congiunta, del 24 giugno 2022, relativa alla nuova agenda dell’UE sulla governance internazionale degli oceani aggiorna la comunicazione congiunta del...
Disponibili i minimanuali aggiornati alle modifiche apportate al D.Lgs. 81/08
Sono disponibili i minimanuali “Salute e sicurezza sul lavoro” e “Formazione Dirigenti e Preposti”, aggiornati ai D.M. Antincendio (1, 2, 3 settembre...
Prevenzione dei disturbi muscoloscheletrici durante il telelavoro, un opuscolo informativo EU-OSHA disponibile in diverse lingue
L’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro mette a disposizione un opuscolo informativo tradotto in quindici lingue per la prevenzione dei disturbi...
Emergenza idrica, l’ordinanza del Comune di Milano e “Il decalogo del risparmio idrico” di Gruppo CAP
Il Comune di Milano firma l’Ordinanza sindacale per contrastare gli sprechi e favorire il risparmio dell’acqua e il Gruppo CAP, che gestisce il servizio idrico...
PreViS: il sistema di monitoraggio dei fattori di rischio lavorativo attraverso l’attività di vigilanza
INAIL pubblica nella Collana Salute e sicurezza il volume “PreViS: il sistema di monitoraggio dei fattori di rischio lavorativo attraverso l’attività di...
ISPRA, presentato il “Rapporto Rifiuti Speciali” edizione 2022
Il Rapporto Rifiuti Speciali, giunto alla ventunesima edizione, fornisce un quadro puntuale e aggiornato sulla produzione e gestione dei rifiuti speciali non pericolosi e...
Cassazione Penale: obbligo del committente di nominare il coordinatore per la sicurezza
Cassazione Penale, Sez. 4, 31 maggio 2022, n. 21072 – Caduta mortale durante i lavori di scavo non muniti delle opere provvisionali. Obbligo del committente di...
Siccità, la “mappa della sete” in Italia disegnata da Coldiretti
La Coldiretti ha disegnato la prima mappa della sete di città e campagne da nord a sud dell’Italia. Uno scenario in continuo peggioramento con ondate di calore, falde sempre...
Disturbi muscolo-scheletrici, due pubblicazioni EU-OSHA sull’importanza della prevenzione nelle scuole
Pubblicati dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro i nuovi documenti: “Musculoskeletal disorders among children and young people:...
Consumi energetici delle famiglie, il report ISTAT con i dati del 2021
Quali sono le abitudini degli italiani in termini di consumi energetici? A questa domanda risponde il recente report dell’ISTAT “Consumi energetici delle...
INAIL, nuovo applicativo per l’invio dei certificati di infortunio sul lavoro
Un nuovo servizio per l’invio dei certificati di infortunio sul lavoro consente ai medici, compresi quelli operanti nelle strutture sanitarie e sociosanitarie, di inserire...
Stati Generali della Geotermia, sostenere la transizione ecologica e diversificare l’approvvigionamento energetico da fonti rinnovabili
Promuovere la geotermia nelle sue diverse forme per favorire e sostenerne la transizione ecologica è l’obiettivo del Consiglio Nazionale dei Geologi che agli Stati...
Sistemi cibernetici collaborativi, INAIL e IIT hanno realizzato prototipi di esoscheletri per i lavoratori del futuro
L’innovazione al servizio della sicurezza. I nuovi dispositivi robotici indossabili realizzati a livello prototipale da INAIL e Istituto Italiano di Tecnologia (IIT),...