Il Rapporto pubblicato dall’ ANMIL e realizzato in collaborazione con l’ INAIL volto a far conoscere la condizione delle circa 210.000 donne diventate disabili...
News
Roma 4 Aprile – Convegno “L’Ambientalismo e la scienza: nemici o alleati?”
Roma, 4 aprile 2003 Sala Teleconferenze Università La Sapienza (Edificio del Rettorato) Piazzale Aldo Moro, 2Legambiente, lAssociazione Ambiente e Lavoro, la rivista...
Sul riassetto normativo in materia di salute e sicurezza sul lavoro
Il testo del comunicato di CGIL-CISL e UIL sugli emendamenti proposti dal Governo al 626/94Fonte: C.G.I.L.ApprofondimentiIl testo del comunicato di CGIL-CISL e UIL sugli...
PLOTEUS: il nuovo portale Internet dell’ Unione Europea
Portal on Learning Opportunities Throught tre European Space – che significa ” navigatore” in antico greco – è destinato a rendere pubblicamente...
Intensificare gli sforzi nel campo delle scienze della vita e della biotecnologia
Lo ha chiesto la Commissione europea nella sua prima relazione sull’ attuazione della strategia dell’ UE, adottata nel 2002Fonte: Rapid – Servizio Stampa e...
I risultati di 10 anni di mancato governo della globalizzazione
Nel rapporto annuale di Legambiente, ” Ambiente Italia 2003″, risulta, fra l’ altro, che le emissioni di CO2 sono aumentate fino al 34%, 900.000 km2 di...
Nucleare: la Commissione europea propone un approccio comunitario sulle centrali e dei residui
Le due proposte di direttiva del 30 gennaio 2003 adottate dopo che la Corte di Giustizia europea ha confermato la competenza tecnica delle autorità nazionali di sicurezza...
Attuazione della direttiva comunitaria relativa alle discariche di rifiuti
Pubblicato il relativo decreto legislativo 13 gennaio 2003, n. 36 sul S.O. n. 40 della Gazzetta Ufficiale n. 59 del 12 marzo 2003Sul S.O. n. 40 della Gazzetta Ufficiale n....
Nuovo ordinamento del Corpo Forestale dello Stato
Il DDL n. 559 di riforma del CFS, già approvato dalla Camera dei Deputati il 29 gennaio scorso, si trova ora al Senato per l’iter definitivo.Il 29 gennaio scorso, la...
Il rapporto fra disabili e nuove tecnologie
Il Libro Bianco della “Commissione interministeriale sullo sviluppo e l’ impiego delle tecnologie per le categorie deboli”.Con il titolo ” Tecnologie...
Regolamento comunitario sull’ indice del costo del lavoro
E’ pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’ Unione europea L 69/1 del 13 marzo 2003Sulla Gazzetta Ufficiale dell’ Unione europea ( G.U.E.) n. L 69/1 del...
Ruolo ed autonomia del Consiglio Nazionale delle Ricerche
Il documento consegnato l’ 11 marzo scorso al Parlamento dal Presidente dell’ Ente, Prof. Lucio Bianco.Dopo le clamorose vicende che portarono, per ragioni...
Convegno 10/04/03 – Sicurezza e impatto ambientale delle attività industriali: problematiche associate alle macchine
c/o Fiera di Parma 9/12 aprile 2003 – MECSPE SICURLABOR, incontriamoci al ns. STAND (Pad.6 – Stand C 66) L’Associazione Ambiente e Lavoro organizza il...
La mappa dell’ illegalità ambientale
Dal rapporto dei Carabinieri-Nucleo operativo ecologico-presentato il 27 febbraio 2003 al Ministero dell’ ambiente-emerge che più di 4 controlli su 10 sono fuori...
Laboratori sotterranei del Gran Sasso d’ Italia e terzo foro: quale sicurezza ?
Riportiamo il Dossier realizzato dal WWF nell’ ottobre 2002 sulle conseguenze per ecosistemaFonte: WWFApprofondimentiIl Dossier realizzato dal WWF nell’ ottobre...