Dall’ evidenza dei dati all’ urgenza delle politiche: uno studio effettuato dal Centro europeo ambiente e salute dell’ Organizzazione Mondiale della...
News
Combattere la pressione psico-sociale e ridurre lo stress legato al lavoro
Una sintesi della relazione svolta dall’ Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro riguardante la prevenzione dei sintomi da stress connessi al...
Taluni immobili possono essere considerati beni ambientali
Così ha deciso Il Consiglio di Stato con la Sentenza 9 ottobre 2002, n. 5365 accogliendo il ricorso di un’associazione ambientalistaLa Sentenza 9 ottobre 2002, n. 5365...
Qualità della benzina
Raccomandazione sulla posizione comune definita dal Consiglio dell’ UE in vista dell’ adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che...
Allarme inquinamento sulle Alpi
Nuovo studio di Greenpeace nell’ Anno internazionale della montagna: trovati nuovi inquinanti nel lago montano più alto d’ EuropaFonte:...
I campi elettromagnetici e i rischi per l’ uomo
Un documento congiunto ISPESL-ISS mette in evidenza come i livelli di rischio siano aumentati, nell’ ultimo decennio, con continuità e in misura considerevole.Fonte:...
Il Progetto di Costituzione dell’ Unione europea
Una proposta fondata sulle risoluzioni del Parlamento europeoCi sembra interessante oltrechè opportuno diffondere anche tramite il nostro sito web, il Progetto di...
Sicurezza sul lavoro: chiesta per l’ Italia condanna per trasposizione incompleta della direttiva 89/391/CEE
L’ inadempimento contestato nella Causa C-65/01 2002-09-26 Commissione-ItaliaSi prospetta per l’ Italia una nuova condanna da parte della Corte di Giustizia...
Proposta di modifica della direttiva europea sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio
Il Parere del Comitato economico e sociale europeo in G.U.C.E. C 221/31 del 17 settembre 2002Sulla G.U.C.E. C 221/31 del 17 settembre 2002 è pubblicato il ” Parere del...
Regime più severo nella proposta di modifica della “Seveso bis”
Adottata il 26 settembre 2002 dalla Commissione la ” Proposta modificata della direttiva che modifica la direttiva 96/82/CE del 9 dicembre 1996La Commissione della...
L’ industria chimica italiana e il Programma “Responsible Care”
Presentato da Federchimica l’8° Rapporto R.C. sull’industria chimica italiana nel 2001Nei giorni scorsi è stato presentato dalla Federchimica ( l’...
Biotecnologia e ingegneria genetica
La Relazione della Commissione su “Sviluppi e implicazioni del diritto dei brevetti nel campo della biotecnologia e dell’ ingegneria genetica”La...
Azione comunitaria nel campo della sanità pubblica
La Decisione n. 1786/2002/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 settembre 2002Sulla G.U.C.E. L 271/1 del 9 ottobre 2002 è pubblicata la Decisione N. 1786/2002/CE...
Consiglio Nazionale delle Ricerche: o nuove risorse o rischio paralisi
L’appello del Consiglio direttivo al governo e alle forze politicheDopo l’ allarme dei direttori del Consiglio Nazionale delle Ricerche che abbiamo diffuso...
Troppe discariche abusive e mal gestite nell’ Unione europea
La denuncia durante un seminario, organizzato il 1° ottobre 2002 a Bruxelles, dalla Commissione europea.Nel corso di un seminario sulle buone e cattive pratiche in materia...