Una proposta di direttiva del Parlamento europeo e del ConsiglioIl Libro verde sullo scambio dei diritti di emissione di gas ad effetto serra all’ interno dell’...
News
Uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche
La Posizione Comune (CE) n. 19/2002 definita dal Consiglio il 4 dicembre 2001Sulla G.U.C.E. C 90 E/12 del 16 aprile 2002 è pubblicata la Posizione Comune (CE) n. 19/2002...
Contaminanti presenti nelle derrate alimentari
La modifica al Regolamento (CE) n. 466/2001A decorrere dal 5 aprile 2002 è entrato in vigore nella Comunità europea il Regolamento (CE) n. 472/2002 della Commissione del 12...
Modello comune europeo per i curriculum vitae (CV)
E’ la Raccomandazione della Commissione dell’ 11 marzo 2002Facendo riferimento alla Risoluzione del Consiglio delle Comunità europee del 3 dicembre 1992 che...
Esposizione all’ amianto: benefici pensionistici anche per i ferrovieri
Lo stabilisce la Sentenza 127/2002 della Corte CostituzionaleNel giudizio di legittimità costituzionale dell’ art. 13, comma 8, della legge 27 marzo 1992, n. 257 (...
IPPC: Scadenza differenziata 1 giugno 2002 e 30 aprile 2003
Il decreto 26 aprile 2002 differenzia i terminiIl decreto 26 aprile 2002, “Modifiche al decreto ministeriale 23 novembre 2001 in materia di dati, formato e...
Nel mondo un lavoratore perde la vita ogni 6 minuti
ILO-INAIL: gli ultimi dati mondiali sugli infortuni sul lavoroOgni anno nel mondo circa due milioni di persone muoiono a causa di un incidente sul lavoro o per malattia...
Nascerà l’Agenzia europea per la sicurezza aerea
Lo prevede la Posizione comune (CE) n. 17/2002 definita dal Consiglio il 19 dicembre 2001Il Parlamento europeo ed il Consiglio dell’ Unione europea sono convinti che è...
I lavoratori stagionali immigrati in Italia
L’indagine realizzata dall’ Organismo nazionale di coordinamento per le politiche di integrazione sociale degli stranieriNella Premessa a questa ricerca su...
Le problematiche ambientali del PVC
Una Risoluzione del Parlamento europeo sul Libro verde della CommissioneLa G.U.C.E. C 21 E/112 del 24 gennaio 2002 riporta la Risoluzione del Parlamento europeo, adottata...
Il datore di lavoro è responsabile dei danni al dipendente
Lo ha stabilito la Corte Suprema di Cassazione con sentenza n. 89 del 7 gennaio 2002La Corte Suprema di Cassazione, con sentenza n. 89/2002 del 7 gennaio 2002, ha stabilito...
ICMESA-Seveso-1976: risarcibile anche il turbamento psichico
Lo afferma la storica sentenza della Corte Suprema di cassazione n.2515/2002Dopo un percorso giudiziario durato oltre venti anni, un cittadino abitante nella zona...
La politica europea a favore dell’ occupazione
La Risoluzione del Consiglio U.E. del 18 febbraio 2002Il Consiglio europeo di Lisbona del 23 e 24 marzo 2000 ha stabilito un nuovo obiettivo strategico per l’ Unione...
Le differenze dei prezzi delle automobili nell’UE
Una interessante relazione della Commissione su questo problemaNella nota informativa IP/02/305 del 25 febbraio 2002 si legge che nella sua ultima ” relazione sui...
Uso pulito ed efficiente dei combustibili solidi
L’ Unione europea invita a presentare proposte per il programma CarnotSulla G.U.C.E. C 64/11 del 13 marzo 2002, la Commissione europea ” Invita a presentare...