Pubblicati della Commissione Sicurezza della società e del cittadino il rapporto tecnico UNI ISO/TR 22370:2020 “Sicurezza e resilienza – Resilienza urbana...
News
Pubblicato Dossier Ambiente n. 134 “Oltre l’obbligo normativo: costruire il benessere aziendale”
E’ disponibile il secondo numero di Dossier Ambiente del 2021 “Oltre l’obbligo normativo: costruire il benessere aziendale” a cura di Renata Borgato....
ISTAT pubblica il report “Ambiente urbano”
Il report ISTAT “Ambiente urbano” mostra un ritardo nel percorso dei capoluoghi verso la sostenibilità e notevoli divari territoriali ancora da colmare. I temi...
Certificazione verde COVID-19, le istruzioni per ottenerla e le FAQ del Governo
In arrivo in Italia la Certificazione verde COVID-19 per rendere più semplice l’accesso a eventi e strutture e per facilitare gli spostamenti in Europa. È una...
INAIL, pubblicato il bando BRiC 2021 per la ricerca scientifica
Con il bando BRiC 2021, l’INAIL intende valorizzare e implementare la propria rete scientifica, mediante l’affidamento di progetti in collaborazione di durata biennale, per...
CoReVe, presentato il rapporto annuale sulla raccolta e il riciclo del vetro in Italia
Rispetto al 2016 gli italiani hanno avviato a riciclo 570mila tonnellate di vetro in più superando la soglia di 2,1 milioni di tonnellate di rifiuti d’imballaggio in vetro...
La norma UNI EN ISO 18526-4 specifica i requisiti dei supporti utilizzati per testare i protettori degli occhi e del viso
Pubblicata della Commissione Sicurezza la norma UNI EN ISO 18526-4:2020 “Protezione degli occhi e del viso – Metodi di prova – Parte 4: Teste di...
Convegno “Dal disastro di Seveso alla transizione ecologica. Un percorso lungo 45 anni” 1 luglio 2021
Il convegno “Dal disastro di Seveso alla transizione ecologica. Un percorso lungo 45 anni” – organizzato da CGIL Lombardia, CGIL Monza e Brianza, FILCTEM...
Cassazione Penale: infortunio del lavoratore colpito da una fascia di nylon e responsabilità del datore di lavoro
Cassazione Penale, Sez. 4, 25 marzo 2021, n. 11469 – Movimentazione delle attrezzature di lavoro e infortunio del lavoratore colpito da una fascia di nylon....
ILO e UNICEF, cresce il lavoro minorile e si rischia un ulteriore incremento a causa dell’impatto del COVID-19
Il lavoro minorile torna a crescere, coinvolgendo 160 milioni di bambini. Il rapporto “Child Labour: global estimates 2020, trends and the road forward”,...
Regione Lombardia, costituito un gruppo di monitoraggio delle azioni di rafforzamento dei servizi PSAL a contrasto del fenomeno infortunistico
Il Direttore generale della DG Welfare di Regione Lombardia decreta di costituire un Gruppo di lavoro regionale che supporti la Direzione Generale Welfare nel monitoraggio...
Ministero della salute, anche quest’anno il piano operativo per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore è modulato in relazione all’epidemia di COVID-19
Pubblicato, a cura del Ministero della salute – DEP Lazio, il programma annuale “Piano operativo nazionale per la previsione e la prevenzione degli effetti delle...
Pubblicato il D.M. che definisce un nuovo elenco di valori limite di esposizione professionale e modifica l’allegato del D.Lgs. 81/08
Pubblicato il D.M. del 18 maggio 2021 che definisce il quinto elenco di valori limite di esposizione professionale (VLEP) e modifica l’allegato XXXVIII del D.Lgs....
Sviluppo sostenibile, monitoraggio dei progressi verso gli SDGs in Unione europea
Eurostat monitora i progressi dell’Unione europea verso i 17 obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030 attraverso un set di 102 indicatori....
Pubblicate due schede informative INAIL su esposizione occupazionale a farmaci antineoplastici e dimissioni ospedaliere nell’epidemiologia occupazionale
INAIL pubblica due nuovi factsheet dal titolo “Esposizione occupazionale a farmaci antineoplastici in ambito sanitario” e “Le schede di dimissione...