La Delibera n. 4 del 3 giugno 2021 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali istituisce il registro di cui all’articolo 40-ter della legge 11 settembre 2020, n.120. Albo...
News
INAIL, al via l’inoltro delle domande per l’Avviso pubblico informazione per la prevenzione 2020
La procedura informatica per l’inoltro delle domande è aperta dalle ore 12.00 del 30 giugno 2021 alle ore 18.00 del 20 luglio 2021. L’Avviso pubblico informazione per...
OMS, l’aumento dei rifiuti elettronici minaccia la salute di milioni di bambini
Il primo rapporto dell’OMS sui rifiuti elettronici e la salute dei bambini “Children and digital dumpsites: e-waste exposure and child health” evidenzia...
Fondazione Cariplo e Regione Lombardia per la transizione ecologica, quattro interventi di mitigazione e adattamento al cambiamento climatico
Quattro alleanze territoriali e 24 soggetti tra enti pubblici, enti del terzo settore e parchi, impegnati nella realizzazione di una Strategia di Transizione Climatica....
EU-OSHA, il nuovo quadro strategico in materia di salute e sicurezza sul lavoro 2021-2027
Il nuovo quadro strategico dell’UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro 2021-2027 definisce le priorità e le azioni chiave per migliorare la salute e la sicurezza dei...
Legambiente pubblica i dati sulle mancate demolizioni degli immobili colpiti da ordinanza nei Comuni italiani
Legambiente pubblica “Abbatti l’abuso. I numeri delle (mancate) demolizioni nei Comuni italiani” dossier che evidenzia che, dal 2004 al 2020, è stato abbattuto...
Albo Gestori Ambientali, Delibera n. 3/2021 – Sessioni straordinarie delle verifiche d’idoneità per responsabili tecnici
La Delibera n. 3 del 3 giugno 2021 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali introduce delle sessioni straordinarie di verifica per i responsabili tecnici. Albo Nazionale...
EU-OSHA, i cambiamenti climatici incidono sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori agricoli
I cambiamenti climatici rappresentano un problema maggiore per l’agricoltura e la silvicoltura che per altri settori lavorativi. Il nuovo documento di sintesi EU-OSHA...
Cassazione Penale: infortunio del lavoratore e responsabilità del RSPP per non aver valutato il rischio
Cassazione Penale, Sez. 4, 29 marzo 2021, n. 11650 – Infortunio con una macchina macina pneumatici: responsabilità del RSPP per non aver valutato il rischio connesso...
Codice della salute e della sicurezza sul lavoro, disponibile l’aggiornamento dell’Appendice COVID-19
E’ disponibile l’aggiornamento dell’Appendice COVID-19 del Codice della salute e della sicurezza sul lavoro, che contiene una raccolta dei principali...
Convegno “Riconversione energetica, decarbonizzazione ed ecologia integrale” 14 luglio 2021
L’incontro online “Riconversione energetica, decarbonizzazione ed ecologia integrale” – organizzato da Associazione Ambiente e Lavoro, in...
Climate Change PIX, il concorso fotografico 2021 dell’Agenzia europea dell’ambiente
Il clima sta cambiando e il cambiamento climatico riguarda tutti. L’Agenzia europea dell’ambiente (EEA), con il concorso fotografico di quest’anno, invita...
ILO, entrata in vigore del primo trattato internazionale contro la violenza e le molestie nel mondo del lavoro
L’Organizzazione Internazionale del Lavoro lancia una campagna globale per promuovere la ratifica della Convenzione sulla violenza e le molestie nel mondo del lavoro e con...
Una relazione tecnica INAIL presenta un’analisi statistica su infortuni e malattie professionali nell’industria chimica
La relazione tecnica “Analisi statistica sugli infortuni e sulle malattie professionali e strumenti a sostegno delle politiche di prevenzione per l’industria...
Albo Gestori Ambientali, Delibera n. 2/2021 – Sospensione dell’efficacia della deliberazione n. 3/2020 relativa all’Albo delle carrozzerie mobili
La Delibera n. 2 del 19 maggio 2021 dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali sospende l’efficacia della deliberazione n. 3 del 24 giugno 2020 relativa all’iscrizione...