Pubblicata sul sito del Ministero del Lavoro la risposta all’istanza: “Interpello articolo 9 del d.lgs. n. 124/2004 – Collocamento obbligatorio e smart...
News
Tribunale di Venezia: legittima la sanzione irrogata dal datore di lavoro al lavoratore che non utilizza la mascherina
Tribunale di Venezia, 4 giugno 2021 – Legittima la sanzione irrogata dal datore di lavoro al lavoratore che non utilizza la mascherina In questa sentenza il Giudice,...
Disponibile il video del convegno “Riconversione energetica, decarbonizzazione ed ecologia integrale”
Pubblicato il video degli interventi dell’incontro online “Riconversione energetica, decarbonizzazione ed ecologia integrale” – organizzato da...
Rivista Ambiente e Lavoro n. 71/2021 – edizione speciale “Storie di infortunio”
Pubblicato il quarto numero dell’anno di Rivista Ambiente e Lavoro, un’edizione speciale interamente dedicata alle Storie di infortunio. Rivista Ambiente e...
ILO, un nuovo rapporto sui lavoratori migranti nel mondo
Il nuovo rapporto dell’ILO “Global Estimates on International Migrant Workers: Results and Methodology” stima che tra il 2017 e il 2019 il numero di migranti...
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza compie 10 anni
L’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza compie 10 anni e in questa ricorrenza pubblica la scheda “Dieci tappe in dieci anni” dove ricorda e illustra...
EU-OSHA, regolamentare il telelavoro e garantire sicurezza e salute sul lavoro in un mondo post-COVID
La pandemia di COVID-19 ha costretto molte imprese ad adottare il telelavoro, considerando che anche nel periodo successivo all’emergenza sanitaria tale forma di...
Ministero della salute, pubblicato il “Rapporto salute mentale” con l’analisi dei dati del sistema informativo SISM
Il Ministero della salute pubblica il “Rapporto salute mentale 2019” con l’analisi dei dati del Sistema Informativo per la Salute Mentale (SISM) e il...
ENEA, nuove metodologie per monitorare le microplastiche nei laghi
Nella seconda fase del progetto Life Blue Lakes, coordinato da Legambiente, i ricercatori dell’ENEA svilupperanno un quadro metodologico standardizzato e innovativo per il...
ISTAT, presentato il “Rapporto annuale 2021”
La ventinovesima edizione del Rapporto annuale ISTAT sulla situazione del Paese esamina lo scenario venutosi a creare con l’irrompere dell’emergenza sanitaria e verifica gli...
Cassazione Penale: modifica della struttura di protezione del macchinario e responsabilità del datore di lavoro quale gestore del rischio
Cassazione Penale, Sez. 4, 29 marzo 2021, n. 11713 – Infortunio con la macchina filettatrice: modifica della struttura di protezione del macchinario e responsabilità...
Aumentano i Comuni Rifiuti Free, Legambiente presenta i dati sulle migliori performance nella gestione dei rifiuti
Sempre più Comuni italiani liberi dai rifiuti, una competizione tutta positiva verso l’obiettivo “Comuni Rifiuti Free”. Legambiente presenta i dati delle...
Dimezzato il valore limite del cromo nelle acque per consumo umano
Il Decreto 30 giugno 2021 del Ministero della salute è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 156 del 01/07/2021. Modifica del valore fissato...
Il magistrato Bruno Giordano a capo dell’INL
Bruno Giordano, magistrato di grande esperienza, è stato nominato Capo dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro. Associazione Ambiente e Lavoro si congratula con l’amico,...
Pubblicato l’avviso pubblico “Produzione di energia elettrica mediante impianti eolici offshore galleggianti”
Aperto dal Ministero della transizione ecologica, con decorrenza 25 giugno 2021, l’avviso pubblico “Produzione di energia elettrica mediante impianti eolici...