UNI e Pool Ambiente hanno sviluppato e pubblicato la Prassi di riferimento UNI/PdR 107:2021 “Ambiente Protetto – Linee guida per la prevenzione dei danni...
News
Pubblicato dal MiTE il bollettino “Sostanze chimiche-Ambiente e Salute” di giugno 2021 che tratta la nuova strategia europea sulle sostanze chimiche
Pubblicato il bollettino d’informazione “Sostanze chimiche – Ambiente e Salute” giugno 2021 (anno 12° – numero 2). Il numero di giugno 2021 del...
Un progetto per la prevenzione dello stress lavoro correlato del personale sanitario nel periodo post emergenza COVID-19
INAIL Lombardia, in collaborazione con IEP e AREU, avvia un progetto per la prevenzione dello stress lavoro correlato, e di promozione del benessere lavorativo, del...
La Commissione europea fornisce orientamenti per l’applicazione delle norme sulla plastica monouso e migliora il monitoraggio degli attrezzi da pesca per ridurre i rifiuti marini
Economia circolare, nuove norme della Commissione europea mirano a ridurre i rifiuti marini derivanti dai prodotti di plastica monouso e dagli attrezzi da pesca e a...
Cassazione Penale: responsabilità del CSE per mancata verifica dell’idoneità del piano di sicurezza
Cassazione Penale, Sez. 4, 12 marzo 2021, n. 9839 – Lesioni gravi a seguito di caduta dall’alto. Mancata verifica dell’idoneità del piano di sicurezza:...
Pubblicato nella Collana Salute e Sicurezza INAIL il volume “Amianto naturale e ambienti di lavoro”
INAIL pubblica il volume “Amianto naturale e ambienti di lavoro” che riporta la situazione della presenza di amianto di origine naturale (NOA – Naturally...
La riforma “One Health” deve valorizzare le attività di prevenzione nell’ambito del nuovo assetto del sistema socio sanitario lombardo
Le Associazioni dei docenti universitari di igiene e sanità pubblica e degli operatori dei servizi e delle attività di prevenzione sanitaria, ambientale e veterinaria che...
Regione Lombardia approva nuove linee di sviluppo dell’assetto del sistema socio sanitario
Linee di sviluppo Legge Regionale 23/2015. Con DGR 4811 del 31/05/2021 Regione Lombardia approva il documento “Linee di sviluppo dell’assetto del sistema socio...
Le norme UNI ISO 28000, 28001, 28002, 28003, 28004 trattano i sistemi di gestione per la sicurezza della catena logistica
Pubblicate della Commissione Sicurezza della società e del cittadino, la norme UNI ISO 28000, 28001, 28002, 28003, 28004 (parte 1, 3 e 4) che trattano i sistemi di gestione...
Il ruolo delle Piccole e Medie Imprese italiane nella transizione energetica
Secondo uno studio del CNA e di Fondazione per lo sviluppo sostenibile, le piccole e medie imprese italiane sono responsabili del 60% delle emissioni di gas serra ma...
Global Health Summit, un programma per superare la crisi COVID-19 ed evitare future pandemie
Il rapporto “Science and Innovation for a Safer World”, approntato dal gruppo di esperti scientifici del Global Health Summit, nel sottolineare come il mondo si...
“Le misure di prevenzione in epoca COVID: quale ruolo del RLS?” seminario online il 24 giugno 2021
Il seminario “Le misure di prevenzione in epoca COVID: quale ruolo del RLS?”, organizzato dalla Casa degli RLS, si svolge in videoconferenza nella giornata del...
INAIL pubblica una scheda tecnica sull’analisi degli infortuni e il piano di prevenzione nei cantieri navali
INAIL pubblica la scheda tecnica Infor.MO “Cantieri navali. Analisi degli infortuni e piano mirato di prevenzione” che tratta specifiche tematiche di salute e...
Aperta una consultazione pubblica sulla progettazione ecocompatibile e l’etichettatura energetica di telefoni cellulari e tablet
Economia circolare, la Commissione europea apre una consultazione e chiede l’opinione del pubblico sulla progettazione ecocompatibile e sulle misure di efficienza...
La norma UNI EN 13718-2 analizza i requisiti tecnici e operativi delle ambulanze aeree
Pubblicata della Commissione Tecnologie biomediche e diagnostiche, la norma UNI EN 13718-2:2021 Veicoli medici e loro attrezzatura – Ambulanze aeree – Parte 2:...