Cresce la rivoluzione energetica nei territori mentre stentano a decollare le installazioni dei grandi impianti. Legambiente analizza lo sviluppo delle fonti rinnovabili nei...
News
Lavorare più di 55 ore a settimana incrementa il rischio di cardiopatia ischemica e ictus
Uno studio realizzato da OMS e ILO evidenzia che l’eccesso di ore di lavoro aumenta la mortalità e la disabilità da malattie cardiovascolari. Lavorare più di 55 ore alla...
Cassazione Penale: datore di lavoro assolto per la morte dell’operaio a causa di un colpo di calore durante lavori in quota
Cassazione Penale, Sez. 4, 12 marzo 2021, n. 9824 – Morte dell’operaio edile per un colpo di calore durante i lavori in quota. Datore di lavoro assolto per...
Infortuni e malattie professionali, online gli open data Inail del primo quadrimestre 2021
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail tra gennaio e aprile 2021 sono state 171.870 (-0,3% rispetto allo stesso periodo del 2020), 306 delle quali con...
Migliorare il rispetto delle norme di salute e sicurezza in un mondo del lavoro in evoluzione
L’ultimo decennio è stato caratterizzato da rapidi cambiamenti nella struttura, nell’organizzazione e nel controllo del lavoro nell’UE, anche determinati dall’attuale...
Nasce l’Associazione UNIRAU per la raccolta, il riuso e riciclo degli abiti usati
Evoluzione del CONAU – Consorzio Nazionale Abiti Usati l’associazione UNIRAU, che si colloca all’interno dell’Unione delle imprese dell’economia circolare, si propone...
Global Compact Network Italia pubblica il “Report sulle attività 2020”
La cosiddetta “Decade of Action”, ossia l’ultima decade per la realizzazione dei Global Goals indicati dalle Nazioni Unite per un pieno compimento dell’Agenda...
Consiglio di Indirizzo e Vigilanza INAIL, approvata la “Relazione programmatica 2022-2024”
Gli effetti della pandemia e le sue ricadute sulle attività dell’INAIL, che fin dall’inizio della crisi ha fornito un importante supporto tecnico-scientifico al governo e al...
“IL RISCHIO ELETTRICO”, nella nostra collana un nuovo minimanuale
E’ disponibile il nuovo minimanuale “Il rischio elettrico”: concetti base, quadro tecnico-normativo e guida per l’individuazione dei rischi e delle...
Online un nuovo strumento per la prevenzione del rischio da caldo per i lavoratori outdoor
Disponibile sul Portale Agenti Fisici un nuovo strumento online per la prevenzione del rischio da caldo per i lavoratori outdoor. Impatto dello stress termico ambientale...
Nel 2020 andamento positivo del riciclo degli imballaggi in alluminio
L’Italia si conferma tra le eccellenze a livello europeo per quantità di alluminio riciclato prodotto. Sono 47.400 le tonnellate di imballaggi in alluminio riciclate nel...
CGIL-CISL-UIL Lombardia in presidio il 31 maggio davanti a Palazzo Lombardia per fermare la strage nei luoghi di lavoro
Fermiamo la strage nei luoghi di lavoro. Lunedì 31 maggio 2021 CGIL, CISL e UIL Lombardia in presidio a Milano davanti a Palazzo Lombardia dalle 10 alle 12 rivendicano:...
Aggiornato il documento CIIP sulla formazione delle figure aziendali della prevenzione
CIIP ha aggiornato il documento sulla formazione delle figure aziendali della prevenzione, frutto di un lavoro collegiale del gruppo Formazione e coordinato da Norberto...
Il rapporto tecnico UNI/TR 11810 tratta i materiali da recupero dei Pneumatici Fuori Uso in conformità ai Regolamenti REACh e CLP
Prodotto dalla Commissione Ambiente il Rapporto tecnico UNI/TR 11810:2021 “Materiali da recupero di Pneumatici Fuori Uso – Linea guida per la conformità ai...
Smart working, meno infortuni in itinere ma più rischi per la salute
L’indagine della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro “Salute e sicurezza sul lavoro nella pandemia: nuovi rischi e prospettive di evoluzione dei modelli di gestione” ha...