Cassazione Penale, Sez. 4, 20 maggio 2021, n. 20092 – Amputazione delle dita con la lama raschiatrice del silos nel mangimificio. Valutazione dei rischi In questa...
News
CGIL, CISL e UIL: il “Patto per la salute e la sicurezza sul lavoro”
CGIL, CISL e UIL hanno creato una piattaforma unitaria nazionale e redatto un grande “Patto per la salute e la sicurezza sul lavoro” per fermare la strage nei...
“Il metano liquido (GNL)” di Diego Cerrone
Pubblichiamo l’approfondimento tecnico “Il metano liquido (GNL)” dell’Ing. Diego Cerrone, Direttore vice dirigente della direzione regionale VV.F....
La norma UNI EN 1366-1 specifica un metodo per determinare la resistenza al fuoco delle condotte di ventilazione
Pubblicata, a cura della Commissione Comportamento all’incendio, la norma UNI EN 1366-1:2020 “Prove di resistenza al fuoco per impianti di fornitura servizi...
Danno biologico, rivalutazione degli importi degli indennizzi con decorrenza 1 luglio 2020
La Circolare INAIL n. 14 del 18 maggio 2021 comunica la rivalutazione annuale degli importi relativi agli indennizzi per danno biologico. Con decorrenza 1 luglio 2020, la...
Si allarga la rete dei ComuniCiclabili, 40 le città premiate che rappresentano 9,5 milioni di cittadini
Consegnato dalla FIAB il riconoscimento di ComuniCiclabili a 40 città, tra cui 8 nuove realtà che conquistano la bandiera gialla per la ciclabilità urbana. Quattro i...
Ministero della salute, presentata la relazione annuale sugli interventi in materia di alcol e problemi alcol correlati
La relazione illustra il quadro epidemiologico che descrive il fenomeno correlato al consumo di bevande alcoliche in Italia aggiornato al 2019. Descrive i modelli di...
Reinserimento lavorativo delle persone con disabilità da lavoro, due opuscoli INAIL per lavoratori e datori di lavoro
Due nuovi opuscoli, realizzati in occasione della nuova campagna di comunicazione “Con INAIL, ricomincio dal mio lavoro” sul reinserimento lavorativo delle...
Firmato il decreto che delinea le funzioni del mobility manager per ridurre l’impatto ambientale del traffico veicolare
Firmato il decreto che delinea le funzioni del mobility manager, la misura ha la finalità di ridurre l’impatto ambientale derivante dal traffico veicolare privato nelle aree...
Green pass, la certificazione verde COVID-19 è valida nove mesi dal completamento del ciclo vaccinale
La certificazione verde COVID-19 ha la validità di nove mesi dal completamento del ciclo vaccinale e può essere rilasciata anche dopo la prima dose. La novità è introdotta...
INL, pubblicato il “Rapporto annuale delle attività di tutela e vigilanza” 2020
Il Rapporto annuale INL 2020 segna un passaggio di marcata discontinuità rispetto al passato, non solo per la metodologia di esposizione e di analisi dei dati, quanto...
Rapporto ISPRA “Indicatori di efficienza e decarbonizzazione del sistema energetico nazionale e del settore elettrico”
Il rapporto ISPRA “Indicatori di efficienza e decarbonizzazione del sistema energetico nazionale e del settore elettrico” che presenta un’analisi storica...
Indagine “Beach Litter” di Legambiente, censita una media di 783 rifiuti ogni centro metri lineari di spiaggia
Nell’indagine Beach Litter di Legambiente sono stati censiti 36.821 rifiuti in un’area totale di 176.100 mq di spiagge monitorate. Una media di 783 rifiuti ogni centro...
Nuovo documento tecnico operativo per l’avvio delle vaccinazioni anti COVID-19 nei luoghi di lavoro in attuazione delle indicazioni approvate dalla Conferenza Regioni
Il “Documento tecnico operativo per l’avvio delle vaccinazioni in attuazione delle indicazioni ad interim per la vaccinazione anti-SARS-COV-2/COVID-19 nei luoghi di...
MiTE, seconda edizione della “Settimana della natura” dal 18 al 24 maggio 2021
Sette giorni alla riscoperta del patrimonio naturalistico e culturale italiano, sette appuntamenti internazionali importanti e simbolici per rilanciare un turismo...