ISTAT presenta l’ottava edizione del rapporto sul benessere equo e sostenibile (BES). Il rapporto, pubblicato il 10 marzo 2021, offre un quadro integrato dei principali...
News
UNEP, pubblicato un nuovo rapporto per comprendere l’impatto climatico dello spreco alimentare
Secondo il rapporto 2021 “Food Waste Index” oltre 930 milioni di tonnellate di cibo venduto nel 2019, pari al 17% del cibo totale disponibile per i consumatori,...
Norma UNI 11095, illuminazione delle gallerie stradali
Pubblicata la norma UNI 11095:2021 “Luce e illuminazione – Illuminazione delle gallerie stradali” realizzata dalla Commissione Luce e illuminazione. Sicurezza stradale...
EU-OSHA, una sezione del sito raccoglie materiale sul COVID-19 e gli ambienti di lavoro
Ambienti di lavoro sani e sicuri fermano la pandemia. Una sezione del sito dell’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro raccoglie documenti di...
Cassazione Penale: omessa valutazione dei rischi e responsabilità di datore di lavoro e RSPP
Cassazione Penale, Sez. 4, 05 febbraio 2021, n. 4490 – Infortunio durante lo smantellamento e il ripristino di un impianto idraulico di condizionamento. Omessa...
Rischi Fonti Misure, rinnova subito l’abbonamento per ricevere la versione cartacea
E’ in uscita il primo numero di Dossier Ambiente del 2021 “RISCHI FONTI MISURE”, valido strumento di supporto per la valutazione dei rischi. Per consentire a tutti di...
“COVID nei luoghi di lavoro. Una ragionevole verifica della efficacia e della diligenza nella applicazione delle misure di contenimento” di Alessandro Mazzeranghi, Francesco Panzuti e Irene Cavalletto
Pubblichiamo l’approfondimento “COVID nei luoghi di lavoro. Una ragionevole verifica della efficacia e della diligenza nella applicazione delle misure di...
Il DL del 12/03/21 con le disposizioni per fronteggiare la diffusione del COVID-19 riferite al periodo compreso tra il 15 marzo e il 6 aprile 2021
Il Consiglio dei Ministri n. 7 si è riunito venerdì 12 marzo 2021, alle ore 11.45 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Mario Draghi e ha approvato un...
Legambiente pubblica la XX edizione di “Ecosistema Scuola”
Se non riparte la scuola non riparte il Paese. Dal 2014 al 2020 meno della metà dei progetti finanziati per l’edilizia scolastica è stato concluso, il 29% degli edifici ha...
Accesso universale ai vaccini contro il COVID-19, Amnesty International lancia una petizione
Aumentano le disuguaglianze: i paesi ricchi hanno acquistato più della metà della fornitura mondiale di vaccini con una popolazione che costituisce solo il 16 per cento di...
EEA pubblica “Verso un’Europa a inquinamento zero”
La pubblicazione Segnali EEA 2020 “Verso un’Europa a inquinamento zero” esamina l’inquinamento attraverso diversi punti di vista connessi al lavoro dell’Agenzia...
“Rifiuti radioattivi ieri, oggi e domani: un problema collettivo” un dossier di Legambiente
Viaggio nel mondo dei rifiuti radioattivi tra traffici illeciti e depositi pericolosi, il nuovo dossier di Legambiente fa il punto sulla pesante eredità nucleare in Italia e...
EEA, la sfida per ridurre l’inquinamento industriale attraverso l’adozione delle migliori tecniche disponibili (BAT)
L’inquinamento industriale in Europa sta diminuendo grazie a una combinazione di normative e sviluppi nelle iniziative manifatturiere e ambientali. Tuttavia, l’industria...
INAIL pubblica l’opuscolo “Ri-conoscere per prevenire i fenomeni di molestia e violenza sul luogo di lavoro”
L’opuscolo “Ri-conoscere per prevenire i fenomeni di molestia e violenza sul luogo di lavoro” pubblicato da INAIL – Comitato unico di garanzia per le...
Il MiTE promuove il concorso fotografico “Uno scatto per la natura” per giovani under 30
Il Ministero della transizione ecologica in cerca di giovani fotografi per raccontare l’ambiente. Il concorso “Uno scatto per la natura” rientra nelle attività...