Il Decreto 24 settembre 2018 del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 235 del 09/10/2018....
News
EU-OSHA, nuove schede informative su nanomateriali e strumenti pratici per gestire le sostanze pericolose
Nell’ambito della campagna “Ambienti di lavoro sani e sicuri 2018-2019”, l’EU-OSHA ha pubblicato nuove schede informative su nanomateriali e strumenti...
Obesity Day 2018, la Campagna nazionale di sensibilizzazione per la prevenzione dell’obesità e del sovrappeso
Celebrata il 10 ottobre 2018 l’Obesity Day con un focus sulla dieta mediterranea regionale, alimentazione e benessere. La giornata è stato anticipata a Roma da una...
Requisiti tecnici per le navi adibite alla navigazione interna, in G.U. il Decreto Legislativo
Il Decreto Legislativo n. 114 del 7 settembre 2018 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 232 del 05/10/2018. Attuazione della direttiva (UE)...
Il Regolamento REACH e l’economia circolare, il tema del bollettino “Sostanze chimiche” di ottobre 2018 del Ministero dell’ambiente
Pubblicato il bollettino d’informazione “Sostanze chimiche – Ambiente e Salute” ottobre 2018 (anno 9° – numero 3). Il Regolamento REACH e l’economia...
In G.U. UE la Decisione (UE) 2018/1485 relativa al trasporto internazionale di merci pericolose ADR e ADN
Pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 251/25 del 5.10.2018 la Decisione 2018/1485 del Consiglio del 28 settembre 2018 relativa alla posizione da...
GSE, pubblicato il rapporto “Energia nel settore Trasporti 2017”
Il documento fornisce il quadro completo dei consumi energetici nel settore dei trasporti descrivendo i trend rilevati in Italia nell’ultimo decennio.Il GSE (Gestore...
ANMIL, 68ª Giornata nazionale per le vittime degli incidenti sul lavoro
Domenica 14 ottobre l‘ANMIL celebra in tutta Italia la 68ᵃ Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro. La celebrazione principale quest’anno si terrà a RomaIl...
Monitoraggio dei cantieri, in Gazzetta la modifica della notifica preliminare
L’art. 26 del Decreto-Legge 4 ottobre 2018 n. 113, pubblicato sulla G.U. Serie Generale n.231 del 4/10/2018, riporta una modifica al D.Lgs n. 81/2008 nella parte...
In G.U. UE il Regolamento (UE) 2018/1480 che corregge il Regolamento (UE) 2017/776 relativo al CLP
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 251/1 del 5.10.2018 il Regolamento (UE) 2018/1480 della Commissione del 4 ottobre 2018 recante...
Indipendenza delle società scientifiche italiane dall’industria del tabacco
Numerose società scientifiche, istituzioni ed esperti, tra cui Associazione Ambiente e Lavoro, intendono richiamare l’attenzione dell’intera comunità medico-scientifica...
Seminario “Infortuni e malattie professionali: conoscere per prevenire. Perché il sistema informativo stenta a nascere?” – Milano, 22 ottobre 2018
Il seminario di “Infortuni e malattie professionali: conoscere per prevenire. Perché il sistema informativo stenta a nascere?” si svolge nella giornata del 22...
Cassazione Penale: Grave violazione del lavoratore, nessun comportamento abnorme se il rischio è prevedibile
Cassazione Penale, Sez. 4, 01 agosto 2018, n. 37106 – Grave violazione del lavoratore che supera delle transenne a chiusura di un’area pericolosa. Rischio...
INAIL, pubblicato “L’ottavo rapporto INAIL-Regioni sulle malattie professionali” MALPROF 2013-2014
Il rapporto Malprof 2013/2014 rappresenta l’ottava edizione di una pubblicazione ormai standardizzata, risultato di un’attività di ricerca e di monitoraggio che coinvolge ad...
INAIL, schede sugli infortuni mortali in agricoltura
Un quarto circa degli infortuni mortali avvenuti nel quinquennio 2011-2015 e registrati dall’Inail nella banca dati del Sistema Infor.MO riguardano il comparto...