Il Decreto 1 febbraio 2018 del Presidente del Consiglio dei Ministri e la Delibera 10 luglio 2017 del Comitato interministeriale per la Programmazione economica sono stati...
News
Commissione EU, consultazione pubblica per il controllo dell’adeguatezza delle direttive sulla qualità dell’aria ambiente
Dopo l’adozione del pacchetto infrazioni dello scorso mese di maggio la Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica per valutare se le disposizioni delle...
Ministero del Lavoro, Interpello n. 5/2018 – Art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. (treni a un solo macchinista e uso del dispositivo vigilante)
Pubblicata sul sito del Ministero del Lavoro, in data 25 giugno 2018, dalla Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro la risposta...
Ministero del Lavoro, Interpello n. 4/2018 – Art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. (studenti in regime di alternanza scuola-lavoro)
Pubblicata sul sito del Ministero del Lavoro, in data 25 giugno 2018, dalla Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro la risposta...
INAIL, parte il Progetto Arles “Attività del rappresentante dei lavoratori per un’edilizia in sicurezza”
Al via il progetto di prevenzione che punta a ottimizzare le funzioni svolte da Rls e Rlst attraverso l’uso di applicazioni mobili e altri strumenti utili allo scambio di...
Presentata la “Relazione sullo stato dell’ambiente in Piemonte” realizzata da Arpa e Regione Piemonte
La Relazione sullo stato dell’ambiente in Piemonte 2018 presenta la raccolta di dati annuale realizzata da Arpa e Regione Piemonte e illustra lo stato dell’ambiente in...
INAIL pubblica “Attività di imaging medico con esposizioni a radiazioni” nella collana Ricerche
La pubblicazione “Attività di imaging medico con esposizioni a radiazioni. Approccio alla valutazione del rischio” della collana Ricerche INAIL affronta i...
Gestione dei rischi psicosociali nei luoghi di lavoro in Europa, i risultati dell’analisi ESENER-2 condotta dall’EU-OSHA
La relazione “Gestione dei rischi psicosociali nei luoghi di lavoro in Europa: risultati della seconda indagine europea fra le imprese sui rischi nuovi ed emergenti...
L’Osservatorio dell’Unione europea per i nanomateriali presenta due database di ricerca
EUON, l’Osservatorio dell’Unione europea per i nanomateriali, ha aggiornato il proprio sito web con nuove informazioni sui nanomateriali nell’ambito del...
Workers’ Memorial Day, comunicato stampa e slides del convegno “Sostanze chimiche pericolose. Azioni e reazioni” – Milano, 29 aprile 2019
Pubblicate le relazioni degli interventi tenuti al convegno Workers’ Memorial Day “Sostanze chimiche pericolose. Azioni e reazioni” che si è svolto il 29 aprile...
Cassazione Penale: infortunio mortale e responsabilità del datore di lavoro e del preposto
Cassazione Penale, Sez. 4, 08 giugno 2018, n. 26294 – Movimentazione dei carichi e prassi “contra legem”: responsabilità di un datore di lavoro e di un...
Costituite le Commissioni Ambiente della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica
Luca Marchesi, Vicepresidente SNPA, ha inviato un messaggio di congratulazioni e di buon lavoro ai Presidenti neo eletti delle Commissioni Ambiente di Senato e Camera.Luca...
Giunta alla diciottesima edizione la “Carovana delle Alpi” di Legambiente
Carovana delle Alpi 2018 propone dibattiti, incontri, feste ed escursioni per dare forza alle buone pratiche che fanno bene all’ambiente e all’economia lungo...
VII Rapporto annuale sull’Efficienza Energetica dell’ENEA (RAEE)
I principali dati del VII Rapporto ENEA sull’Efficienza Energeticaha hanno evidenziato come tutte le misure adottate nel settore dell’efficientamento dal 2011 al 2017...
INAIL pubblica l’opuscolo “Il benessere lavorativo ad ogni età”
L’opuscolo “Il benessere lavorativo ad ogni età” descrive le buone pratiche sviluppate dall’INAIL per garantire il benessere lavorativo a tutti i...