Pubblichiamo l’approfondimento “I DPI e le schede di sicurezza” di Virginio Galimberti.I DPI e le schede di sicurezzaSono sempre più frequenti le...
News
Comunicato associazioni ambientaliste “Attendiamo dal nuovo Governo un cambio di passo, su ambiente si gioca la competitività dell’Italia”
23 Associazioni ambientaliste, tra cui Associazione Ambiente e Lavoro, presentano al Ministro all’Ambiente Sergio Costa le loro proposte su clima, energia, rifiuti,...
Trasporto per ferrovia di merci pericolose, in G.U. il Decreto di attuazione della direttiva n. 238 dell’8 maggio 2018
Il Decreto 22 maggio 2018 del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 131 del 08/06/2018. Attuazione...
Raccolta rifiuti, arriva a Milano il “Contatore ambientale”
Il Comune di Milano ha definito il modello operativo del “Contatore ambientale” d’intesa con CoNaI, AMSA S.p.A. e A2a Ambiente S.p.A. – Gruppo A2a e...
“Castellazzo di Bollate. Cento anni fa una strage di operaie dimenticata” di Alberto Baldasseroni
SNOP – Società nazionale degli operatori della prevenzione pubblica l’articolo “Castellazzo di Bollate. Cento anni fa una strage di operaie...
“DPI Nuovo Regolamento – Validità degli attestati CE DE 89/686/CEE” di Virginio Galimberti
Pubblichiamo l’approfondimento “DPI Nuovo Regolamento-Validità degli attestati CE DE 89/686/CEE” di Virginio Galimberti.Pubblichiamo...
Cassazione Penale: Responsabilità dell’impresa appaltatrice per omesso controllo dell’adozione da parte del sub-appaltatore delle misure di sicurezza
Cassazione Penale, Sez. 4, 18 maggio 2018, n. 22013 – Responsabilità dell’amministratore delegato dell’impresa appaltatrice per omesso controllo...
Premio “L’anello debole 2018”, sono diciannove le opere finaliste
Sono diciannove le opere finaliste de “L’anello debole” che si contenderanno il premio durante il Capodarco L’Altro Festival che si terrà dal 19 al 24 giugno...
EEA, presentato l’annuale “Rapporto sulle emissioni di gas a effetto serra”
Le emissioni totali di gas a effetto serra nell’Unione europea (UE) sono diminuite dello 0,4% nel 2016, secondo gli ultimi dati ufficiali pubblicati dall’Agenzia...
EMCDDA, Relazione europea sulla droga 2018
L’Osservatorio europeo delle droghe e delle tossicodipendenze (EMCDDA) pubblica il rapporto annuale “Relazione europea sulla droga 2018. Tendenze e sviluppi”. In...
ENEA, al via la prima Piattaforma italiana per l’economia circolare (ICESP)
Firmato il manifesto programmatico per il lancio della Piattaforma italiana per l’economia circolare (ICESP – Italian Circular Economy Stakeholder Platform). La...
INAIL pubblica “Gli infortuni dei lavoratori del mare” nella collana Salute e sicurezza
La pubblicazione “Gli infortuni dei lavoratori del mare” della collana Salute e sicurezza INAIL descrive l’analisi degli infortuni condotta nel settore...
INAIL pubblica “Apparecchi di sollevamento materiali di tipo mobile autogrù” nella collana Ricerche
La pubblicazione “Apparecchi di sollevamento materiali di tipo mobile autogrù. Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi del d.m. 11 aprile 2011” della...
Due nuove schede informative INAIL su responsabilità sociale delle imprese e tutela della gravidanza nei luoghi di lavoro
Pubblicati nuovi fact sheet INAIL: “Responsabilità sociale di imprese e organizzazioni” e “La tutela della gravidanza nei luoghi di...
Convegno “La sicurezza sul lavoro tra bilanci e prospettive a dieci anni dal Testo Unico” – Trieste, 21/22 giugno 2018
Il convegno nazionale “La sicurezza sul lavoro tra bilanci e prospettive a dieci anni dal Testo Unico” si svolge nelle giornate del 21 e 22 giugno 2018 a...