L’intesa, di durata triennale, consolida la collaborazione avviata nel 2013 con l’accordo quadro che ha portato all’elaborazione delle linee di indirizzo per l’applicazione...
News
Regione Puglia: riattivato il numero verde contro i reati del mare
Torna attivo nella Regione Puglia il Numero Verde 800.894.500 per la segnalazione dei reati del mare e reati ambientali sul demanio marittimo. Il servizio è attivo dal 15...
Pubblicato in Gazzetta il Comunicato sull’attività antincendio boschivo per la stagione estiva 2016
Il Comunicato della Presidenza della Repubblica è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 138 del 15/06/2016. Attività antincendio boschivo per la...
In G.U. UE il Regolamento 2016/918 della Commissione relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 156/1 del 14.6.2016 il Regolamento 2016/918 della Commissione del 19 maggio 2016 recante...
Ministero della Salute, “Piano nazionale di controllo ufficiale sulla presenza di OGM negli alimenti” risultati 2015
In collaborazione con il Centro di referenza nazionale per la ricerca degli OGM (CROGM) e l’Istituto superiore di sanità, il Ministero della salute, predispone dal 2006 un...
Ministero della Salute, “Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti” risultati in Italia per l’anno 2014
Diminuiscono i pesticidi nella frutta, nella verdura, nel vino e nei cereali. Secondo il rapporto 2014 del Ministero della salute “Controllo ufficiale sui residui di...
Legambiente: il dossier Mare Monstrum e la partenza di Goletta Verde
Goletta Verde è salpata il 18 giugno da Genova e Legambiente presenta il suo dossier Mare Monstrum. Crescono del 27% in un anno i reati a danno del mare con 2 infrazioni e...
INAIL: aggiornato il vademecum informativo per i familiari delle vittime del lavoro
A seguito dell’intervento di riordino del Servizio sanitario nazionale che ha comportato la riduzione delle Asl, è stato apportato un aggiornamento al...
INAIL: presentata la relazione annuale 2015, infortuni sul lavoro in calo del 6,6%
I dati sono stati presentati mercoledì 22 giugno 2016, a Roma, presso la Sala della Regina di Montecitorio, dal presidente Massimo De Felice. In diminuzione anche il numero...
ANIE, Osservatorio Rinnovabili a maggio 2016
A commento del Decreto Ministeriale sulle fonti rinnovabili diverse dal fotovoltaico da poco pubblicato in Gazzetta Ufficiale, ANIE segnala che la situazione è in...
Norma UNI EN 442-1, radiatori e convettori
Pubblicata dalla Commissione tecnica CTI – Comitato Termotecnico Italiano la norma UNI EN 442-1:2015 “Radiatori e convettori – Parte 1: Specifiche tecniche e...
Norme UNI EN 1856-1 e UNI EN 1856-2, camini metallici
Pubblicate dalle Commissioni tecniche CIG (Comitato Italiano Gas) e CTI (Comitato Termotecnico Italiano) le norme UNI EN 1856-1:2009 “Camini – Requisiti per camini...
Norme UNI EN 16852-1-2-3, piscine domestiche
Pubblicate, in italiano, dalla Commissione tecnica Impianti ed attrezzi sportivi e ricreativi le parti 1, 2 e 3 della norma europea UNI EN 16582. Requisiti di sicurezza per...
Il 17 giugno è la Giornata mondiale della lotta alla desertificazione
Nella giornata mondiale contro la siccità e la desertificazione il WWF lancia l’allarme:ogni anno 12 milioni di ettari di terra fertile diventano sterili. Mettendo a...
Cassazione Penale: Infortunio mortale e comportamento abnorme del lavoratore
Cassazione Penale, Sez. 4, 10 giugno 2016, n. 24139 – Infortunio mortale: responsabilità di datore di lavoro e preposto per mancata formazione e attrezzature non...