Pubblichiamo la nota tecnica “Le modifiche al D.Lgs. 81/08 introdotte dal D.L. 4 maggio 2023, n. 48 (Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del...
News
IARC, valutato il potenziale effetto cancerogeno dell’aspartame
A breve sarà disponibile una valutazione completa degli effetti sulla salute relativa al consumo di aspartame sulla base delle ultime valutazioni complementari del programma...
“Il mare inquinato”, Legambiente pubblica un’anteprima dello storico dossier Mare Monstrum
Cattiva gestione dei rifiuti, scarichi in mare e mala depurazione, Legambiente fa il punto sulle illegalità ai danni del mare. Nel 2022 lungo le coste italiane sono state...
OiRA può adesso contribuire anche ad affrontare la violenza sul posto di lavoro
Individuare e gestire i rischi associati alle aggressioni sul lavoro sarà ora possibile con lo uno strumento interattivo OiRA per la valutazione dei rischi messo...
Con l’aumento delle temperature in Italia si registrano i primi superamenti dei livelli di ozono nell’aria
In quasi tutta Italia con il caldo arrivano le prime rilevazioni di superamenti della concentrazione d’ozono. È tuttavia molto difficile attuare provvedimenti in grado...
Cassazione Penale: infortunio mortale del lavoratore adibito a mansioni diverse dall’ordinario
Cassazione Penale, Sez. 4, 22 maggio 2023, n. 21697 – Infortunio mortale del lavoratore adibito a mansioni diverse dal solito. Nessuna eccentricità del rischio. ...
Approvata la Legge di conversione del Decreto Lavoro (D.L. n. 48 del 4 maggio 2023)
Approvato definitivamente il 29 giugno 2023, ma non ancora pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il disegno di legge ordinario S. 685. – “Conversione in legge, con...
Ministero del Lavoro, Interpello n. 4/2023 ai sensi dell’art.12 del D.Lgs. 81/08 – Nomina di RLS e unità produttive
Pubblicata sul sito del Ministero del Lavoro la risposta all’istanza: Interpello ai sensi dell’articolo 12 del d.lgs. n. 81/2008 e successive modificazioni, in...
EEA, pubblicato il rapporto annuale sulla qualità delle acque di balneazione europee
Secondo l’ultimo rapporto annuale EEA sulle acque di balneazione la maggior parte delle acque in Europa nel 2022 ha soddisfatto i più severi standard di qualità...
Nuove linee guida internazionali sulla gestione delle malattie respiratorie in terapia intensiva
Le “Linee guida ESICM sulla sindrome da distress respiratorio acuto: definizione, fenotipizzazione e strategie di supporto respiratorio” sono le nuove linee...
Presentato il rapporto ISTAT 2023 sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile
L’ISTAT presenta la sesta edizione del Rapporto sui Sustainable Development Goals (SDGs) adottati con l’Agenda 2030 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, il rapporto...
ISS, linee guida per il trattamento della dipendenza da tabacco e da nicotina
L’Istituto Superiore di Sanità pubblica le “Linee guida per il trattamento della dipendenza da tabacco e da nicotina” che tengono conto degli scenari...
Linee guida per progetti di riqualificazione energetica della PA centrale (PREPAC)
Le Linee guida – in attuazione dell’art. 16, comma 3, del D.M.PREPAC – illustrano i criteri generali e le indicazioni operative per la predisposizione e la...
Rinnova l’abbonamento per ricevere Dossier Ambiente Tecnostress e consultare le modifiche al D.Lgs. 81/2008
È in preparazione Dossier Ambiente n.142 dedicato al rischio Tecnostress, verrà inviato a tutti i nostri abbonati. Chi rinnoverà l’abbonamento Sintalexpert o Expert, potrà...
L’impatto ambientale della produzione tessile
Con l’avvento della fast fashion la quantità di abiti prodotti e gettati via è aumentata in modo esponenziale. Il Parlamento europeo pubblica un articolo che analizza...