Pubblichiamo l’approfondimento tecnico “L’esame del manutentore antincendio qualificato” dell’Ing. Diego Cerrone, Funzionario responsabile Ufficio...
News
Disaster Manager, la norma UNI 11656 definisce l’attività professionale non regolamentata della figura del professionista nell’ambito della protezione civile
Pubblicata dalla Commissione Sicurezza della società e del cittadino la norma UNI 11656:2023 “Attività professionali non regolamentate – Professionista della...
CAI, l’app per il soccorso in montagna GeoResQ diventa gratuita per tutti
L’applicazione GeoResQ dedicata alle attività in montagna in grado di inviare una richiesta di aiuto quando ci si trova in pericolo e si ha bisogno di soccorso, grazie...
ISTAT, “Rapporto Annuale 2023. La situazione del Paese”
L’edizione 2023 del Rapporto Annuale ISTAT fornisce una base informativa ampia e rigorosa per misurare la complessità del presente ma anche per analizzare e progettare una...
Corte dei conti europea, UE in ritardo nella transizione verso un’economia circolare
Secondo una relazione della Corte dei conti europea, pubblicata il 3 luglio 2023, vi sono scarsi segnali di una transizione dell’Unione europea verso un’economia circolare....
Croce Rossa Italiana, il decalogo per affrontare le ondate di calore e la campagna “EffettoTerra”
Croce Rossa Italiana oltre ad offrire un decalogo per affrontare le ondate di calore e i relativi rischi per la salute, rilancia la campagna “EffettoTerra” con...
INAIL pubblica la scheda informativa “Le fibre artificiali organiche utilizzate come sostitutive dell’amianto”
Il fact sheet INAIL “Le fibre artificiali organiche utilizzate come sostitutive dell’amianto” – elaborato dal Dipartimento di medicina,...
MASE, adottate le linee di indirizzo per la gestione delle emissioni odorigene da impianti ed attività industriali
Con un comunicato stampa il MASE ha informato che è stato firmato e pubblicato il decreto direttoriale di adozione degli “Indirizzi per l’applicazione dell’articolo...
Il numero Dati INAIL di giugno 2023 è dedicato all’industria alimentare
Il nuovo numero del periodico statistico Dati INAIL è dedicato all’analisi dell’industria alimentare italiana – settore produttivo molto articolato e complesso,...
V rapporto “Isole Sostenibili” di Legambiente, la piena sostenibilità delle isole minori in Italia è ancora un traguardo lontano
Presentati i dati nel V rapporto “Isole Sostenibili” curato dall’Osservatorio sulle isole minori di Legambiente e dal Consiglio Nazionale delle Ricerche...
Cassazione Penale: operazioni di potatura in quota e infortunio mortale del lavoratore
Cassazione Penale, Sez. 4, 13 giugno 2023, n. 25327 – Infortunio mortale del lavoratore che pota un albero in piedi sulla biforcazione del tronco. Responsabilità del...
I nostri seminari ad Ambiente Lavoro – Bologna, 10/12 ottobre 2023
Associazione Ambiente e Lavoro sarà presente alla manifestazione fieristica Ambiente Lavoro 2023 di Bologna con uno spazio espositivo e quattro eventi convegnistici. ...
I CAM e le norme tecniche per eventi sostenibili
I Criteri Ambientali Minimi sono requisiti ambientali ed ecologici volti ad indirizzare la Pubblica Amministrazione verso servizi o prodotti migliori sotto il profilo della...
CoReVe, in Italia tasso di riciclo del vetro oltre all’80 per cento con un significativo aumento nell’ultimo anno
Il tasso di riciclo del vetro supera l’80%, segnando un +4,2% rispetto all’anno precedente. Il Consorzio per il recupero del vetro (CoReVe) illustra i dati sul...
Elenco Norme UNI giugno 2023
Pubblichiamo l’elenco mensile di giugno delle Norme UNI relative ad ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. Pubblichiamo l’elenco delle Norme UNI del...