Un recente sondaggio di Eurobarometro analizza le opinioni dei cittadini europei sui cambiamenti climatici, la maggioranza di essi ritiene che rappresentino un grave...
News
Albo Gestori Ambientali, proroga del rinnovo del Comitato Nazionale e principali novità
Un’articolo dell’Albo nazionale gestori ambientali annuncia la proroga del rinnovo del Comitato Nazionale (Legge n. 87/2023) e illustra brevemente lo stato...
Formazione in videoconferenza sincrona, pubblicata la UNI/PdR 149 che costituisce una guida operativa per i soggetti che erogano formazione in materia di SSL in tale modalità
Pubblicata la UNI/PdR 149:2023 “Guida metodologica per l’organizzazione e la gestione dei percorsi formativi in materia di salute e sicurezza nei luoghi di...
Cassazione Penale: infortunio causato dallo sfondamento del piano di calpestio del soppalco
Cassazione Penale, Sez. 4, 26 giugno 2023, n. 27599 – Sfondamento del piano di calpestio del soppalco. Nessun comportamento abnorme La Corte d’appello ha...
EU-OSHA contribuisce alla campagna “Let’s make it work” della Commissione europea
L’EU-OSHA contribuisce alla campagna “Let’s make it work”, guidata dalla Commissione europea nell’ambito dell’Anno europeo delle competenze, mettendo a...
INAIL pubblica “La sanificazione nel post pandemia. La standardizzazione dei processi” nella Collana salute e sicurezza
Il documento “La sanificazione nel post pandemia. La standardizzazione dei processi” è stato sviluppato con lo scopo di riconoscere la sanificazione quale...
Pubblicata la relazione al Parlamento del Ministro della salute sugli interventi realizzati in materia di alcol e problemi alcol correlati
Pubblicata dal Ministero della salute la “Relazione del Ministro della salute al Parlamento sugli interventi realizzati ai sensi della legge 30.3.2001 n. 125 in...
Il nuovo rapporto di Legambiente “Ecomafia 2023” presenta le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia
Nel 2022 non si arresta la morsa dell’ecomafia, i reati contro l’ambiente restano sopra la soglia dei 30.000, in lieve crescita rispetto al 2021, con una media di 84 reati...
MASE, insediato il Comitato di indirizzo del “Fondo italiano per il Clima”
Il “Fondo italiano per il Clima” è il principale strumento per perseguire obiettivi nell’ambito degli accordi internazionali su clima e ambiente. Si è...
Rivista Ambiente e Lavoro n. 80/2023
Pubblicato il terzo numero del 2023 di Rivista Ambiente e Lavoro che propone gli approfondimenti tecnici di Norberto Canciani e Renata Borgato, le note “Diario di...
Ambiente e neuroscienze, laboratori di ricerca ISPRA all’IRCCS Santa Lucia di Roma
Parte un’importante iniziativa nell’ambito della disciplina One Health con l’inaugurazione di laboratori per circa 70 ricercatori ISPRA presso la Fondazione...
Approfondimento “Oltre la formazione: usare l’action learning” di Renata Borgato
Pubblichiamo l’approfondimento “Oltre la formazione: usare l’action learning” di Renata Borgato, esperta di formazione. Oltre la formazione: usare...
EU-OSHA, il ruolo della catena di approvvigionamento nella promozione della salute e sicurezza sul lavoro
La relazione “Migliorare la SSL attraverso le catene di approvvigionamento: iniziative basate sul mercato nei settori agroalimentare ed edile” presenta i...
Cassazione Penale: responsabilità del legale rappresentante o comportamento abnorme del lavoratore?
Cassazione Penale, Sez. 4, 27 giugno 2023, n. 27759 – Morte del meccanico socio-lavoratore in officina. Responsabilità del legale rappresentante della Srl o...
Codice della salute e della sicurezza sul lavoro, disponibile online l’aggiornamento a luglio 2023 (Legge 85/2023)
Disponibile l’edizione online aggiornata a luglio 2023 del “Codice della salute e della sicurezza sul lavoro” che contiene le modifiche al D.Lgs. 81/08...