Recepita in lingua italiana dalla Commissione Sicurezza la norma UNI EN 469:2020 “Indumenti di protezione per vigili del fuoco – Requisiti prestazionali per...
News
ISS, le schede informative sui disturbi da uso di alcol (DUA) presentate alla seconda Conferenza Nazionale Alcol
La Conferenza Nazionale Alcol, svoltasi dal 15 al 17 marzo 2022 e organizzata e promossa dal Ministero della Salute, ha fatto il punto sullo stato dell’arte in merito alle...
Rivista Ambiente e Lavoro n. 74/2022
Pubblicato il secondo numero del 2022 di Rivista Ambiente e Lavoro che propone gli approfondimenti tecnici di Alessandro Mazzeranghi e Giorgio Cozzi; gli approfondimenti...
Sicurezza alimentare, la Commissione europea si impegna in otto “Azioni globali” a sostegno della trasformazione dei sistemi alimentari
Quasi una persona su tre nel mondo non ha accesso a un’alimentazione adeguata e per circa 3 miliardi di persone i costi per una dieta sana non solo sostenibili....
INAIL pubblica “La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato” relativa al settore sanitario
La pubblicazione “La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato. Modulo contestualizzato al settore sanitario” della Collana...
Linee Guida per gli adempimenti previsti dal D.M. 14/04/17 in relazione ai sistemi di misura delle emissioni per gli impianti di produzione di energia elettrica ai sensi del D.M. 06/07/12
Con Delibera del Consiglio SNPA, seduta del 09/02/21, è stato pubblicato il documento “Linee Guida per gli adempimenti previsti dal D.M. 14/04/2017 in relazione ai...
“Le sanzioni previste in caso di omessa o tardata denuncia di infortunio all’INAIL” di Rolando Dubini
Pubblichiamo l’approfondimento giuridico “Le sanzioni previste in caso di omessa o tardata denuncia di infortunio all’INAIL” dell’Avv. Rolando...
Presenza di microplastiche nel sangue umano, lo dimostra una nuova ricerca pubblicata sulla rivista Environment International
Rilevato per la prima volta l’inquinamento da microplastiche anche nel sangue umano, minuscole particelle sono state trovate in quasi l’80% delle persone...
Inquinamento da microplastiche, gli impatti ambientali prodotti dalla dispersione di microfibre provenienti da prodotti tessili
Il nuovo rapporto EEA “Microplastics from textiles: towards a circular economy for textiles in Europe” esamina in modo dettagliato gli impatti che le...
Videoconferenza per la salute e sicurezza, la posizione degli attori del settore: si prosegue anche nel post emergenza
Associazione Ambiente e Lavoro condivide con altri otto importanti attori del settore il documento “Videoconferenza per la salute e sicurezza. La posizione degli...
Cassazione Penale: mancata nomina del CSE e responsabilità del committente per infortunio mortale
Cassazione Penale, Sez. 4, 17 marzo 2022, n. 9008 – Ribaltamento laterale dell’autocarro non stabilizzato e schiacciamento mortale dell’operaio dipendente...
Il Rapporto annuale 2021 del Centro di Coordinamento RAEE presenta i dati sulla raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici In Italia
Pubblicato il Rapporto annuale del Centro di Coordinamento RAEE che raccoglie i dati ufficiali sui volumi di RAEE raccolti in Italia nel 2021, nell’edizione di...
Ministero della salute, la situazione a trenta anni dalla legge che mise al bando l’amianto in Italia
In occasione del trentennale della Legge 257/92 che mise al bando l’uso dell’amianto in Italia il 24 marzo 2022 si è svolto l’evento “Amianto e salute: priorità...
Obbligo comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali, chiarimenti e FAQ
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, congiuntamente al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, fornisce chiarimenti, riportati sotto forma di FAQ, in relazione...
INAIL, in aumento i contagi sul lavoro da COVID-19 nel primo bimestre 2022 ma diminuiscono i casi mortali
Le infezioni di origine professionale rilevate dal 25esimo report della Consulenza statistico attuariale INAIL dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 28 febbraio...