Le infezioni di origine professionale rilevate dal 25esimo report della Consulenza statistico attuariale INAIL dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 28 febbraio...
News
Presentazione e recensione del libro “Lavoro solitario. Salute e sicurezza” di Gianandrea Maria Gino e Mauro Batisti
Pubblichiamo la presentazione e recensione del manuale tecnico professionale di Gianandrea Maria Gino e Mauro Batisti “Lavoro solitario. Salute e sicurezza”....
Crisi energetica, il decalogo di Greenpeace, Legambiente e WWF per liberare l’Italia dalla dipendenza dal gas
Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia avanzano dieci proposte al Governo su rinnovabili ed efficienza energetica per liberare l’Italia dalla dipendenza dal gas e dai...
La proposta di Programma nazionale per la gestione dei rifiuti (PNGR) è stata pubblicata sul sito del MiTE
Pubblicata la proposta di Programma nazionale per la gestione dei rifiuti (PNGR) nell’ambito della procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Il PNGR è stato...
INAIL pubblica le schede informative Progetto mappe di rischio n. 2, n. 3 e n. 4
La Sovrintendenza sanitaria centrale INAIL ha pubblicato le schede informative n. 2, 3 e 4 del “Progetto mappe di rischio” focalizzato sulle patologie...
“Carta della salute globale”, Cittadinanzattiva promuove la stesura di un documento su salute, ambiente e giustizia sociale
Cittadinanzattiva promuove la stesura della “Carta della salute globale” un documento che abbracci come temi centrali benessere e salute, ambiente e giustizia...
Trasmessa al MiTE la proposta di Carta Nazionale delle Aree Idonee ad ospitare il Deposito Nazionale per i rifiuti radioattivi
Sogin, la società pubblica responsabile del decommissioning degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi, ha trasmesso al Ministero della...
INAIL pubblica la scheda informativa “Rischi correlati all’impiego di attrezzature per lavori in quota negli stabilimenti RIR”
La scheda informativa INAIL tratta i rischi correlati all’impiego di attrezzature per lavori in quota in stabilimenti a rischio di incidente rilevante (RIR) impiegate...
ISTAT, nel 2020 perso oltre un terzo dell’acqua immessa nella rete di distribuzione
Il report “Le statistiche dell’ISTAT sull’acqua. Anni 2019-2021” rivela che nel 2020 sono andati persi circa 41 metri cubi al giorno per chilometro...
Legambiente con il dossier “Acque sotterranee” presenta tre proposte per tutelare questi importanti corpi idrici
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua 2022 (World Water Day) Legambiente presenta il dossier “Acque sotterranee. Il necessario è invisibile agli occhi”...
La norma UNI EN 81-20 definisce regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione di ascensori per il trasporto di persone e cose
Recepita dalla Commissione Impianti di ascensori, montacarichi, scale mobili e apparecchi similari la norma UNI EN 81-20:2020 “Regole di sicurezza per la costruzione e...
Cassazione Penale: omessa apposizione della segnaletica orizzontale e investimento di un lavoratore
Cassazione Penale, Sez. 4, 14 marzo 2022, n. 8489 – Lavoratore investito da un carrello elevatore. Omessa apposizione della segnaletica orizzontale. La sentenza...
Pubblicato l’e-boook CIIP “DMS. Alleggeriamo il carico!” sui disturbi muscolo scheletrici lavoro-correlati
L’e-book “DMS. Alleggeriamo il carico!” è stato prodotto da CIIP nel quadro della Campagna europea Ambienti di lavoro sani e sicuri EU-OSHA che per il...
Disponibili gli atti del convegno CIIP “Violenze contro operatori sanitari e socio-sanitari. Oltre l’indignazione alcune proposte per la salute e sicurezza dei lavoratori”
Disponibili gli atti del convegno “Violenze contro operatori sanitari e socio-sanitari. Oltre l’indignazione alcune proposte per la salute e sicurezza dei...
“Il punto debole di noi esseri umani di fronte a salute e sicurezza sul lavoro” di Alessandro Mazzeranghi
Pubblichiamo l’approfondimento “Il punto debole di noi esseri umani di fronte a salute e sicurezza sul lavoro” di Alessandro Mazzeranghi di MecQ Srl. Il...