Istituito, presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, l’Osservatorio nazionale bilaterale in materia di lavoro agile con durata di un anno. Con il Decreto...
News
Pubblicata la relazione annuale dell’EFSA sui residui di antiparassitari negli alimenti
L’ultima relazione annuale dell’EFSA sui residui di antiparassitari condotta su più di 88.000 campioni alimentari, raccolti nell’Unione europea nel 2020,...
Elenco Norme UNI marzo 2022
Pubblichiamo l’elenco mensile di marzo delle Norme UNI relative ad ambiente, salute e sicurezza sul lavoro. Pubblichiamo l’elenco delle Norme UNI del mese di...
Greenpeace pubblica il report “Plastica: emergenza fuori controllo”
Una delle maggiori emergenze ambientali è determinata dall’inquinamento da plastica. Nonostante la gravità del fenomeno mancano interventi risolutivi sia a livello politico...
SICURAmente, recensione del libro “Se la colpa è di chi muore” di Fabrizio Ricci
Pubblichiamo la recensione di Michele Montresor, tecnico della prevenzione dell’ATS Val Padana, del libro di Fabrizio Ricci “Se la colpa è di chi muore”....
Online gli open data INAIL del primo bimestre del 2022
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’INAIL nel primo bimestre del 2022 sono state 121.994 (+47,6% rispetto allo stesso periodo del 2021), 114 delle quali con...
Cassazione Penale: modifiche imprudenti al cantiere e conseguente caduta dal ponteggio dell’imbarcazione privo di tavola fermapiede
Cassazione Penale, Sez. 4, 28 marzo 2022, n. 11030 – Caduta dal ponteggio dell’imbarcazione privo di tavola fermapiede e di un corrente del parapetto....
COVID-19, la sorveglianza sanitaria eccezionale è prorogata sino al 30 giugno 2022
Prorogate fino al 30 giugno 2022 le disposizioni sulla sorveglianza sanitaria eccezionale dei lavoratori maggiormente a rischio in caso di contagio da virus SARS-CoV-2 in...
DPI, la norma UNI EN 469 definisce i requisiti prestazionali degli indumenti di protezione per i vigili del fuoco
Recepita in lingua italiana dalla Commissione Sicurezza la norma UNI EN 469:2020 “Indumenti di protezione per vigili del fuoco – Requisiti prestazionali per...
ISS, le schede informative sui disturbi da uso di alcol (DUA) presentate alla seconda Conferenza Nazionale Alcol
La Conferenza Nazionale Alcol, svoltasi dal 15 al 17 marzo 2022 e organizzata e promossa dal Ministero della Salute, ha fatto il punto sullo stato dell’arte in merito alle...
Rivista Ambiente e Lavoro n. 74/2022
Pubblicato il secondo numero del 2022 di Rivista Ambiente e Lavoro che propone gli approfondimenti tecnici di Alessandro Mazzeranghi e Giorgio Cozzi; gli approfondimenti...
Sicurezza alimentare, la Commissione europea si impegna in otto “Azioni globali” a sostegno della trasformazione dei sistemi alimentari
Quasi una persona su tre nel mondo non ha accesso a un’alimentazione adeguata e per circa 3 miliardi di persone i costi per una dieta sana non solo sostenibili....
INAIL pubblica “La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato” relativa al settore sanitario
La pubblicazione “La metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato. Modulo contestualizzato al settore sanitario” della Collana...
Linee Guida per gli adempimenti previsti dal D.M. 14/04/17 in relazione ai sistemi di misura delle emissioni per gli impianti di produzione di energia elettrica ai sensi del D.M. 06/07/12
Con Delibera del Consiglio SNPA, seduta del 09/02/21, è stato pubblicato il documento “Linee Guida per gli adempimenti previsti dal D.M. 14/04/2017 in relazione ai...
“Le sanzioni previste in caso di omessa o tardata denuncia di infortunio all’INAIL” di Rolando Dubini
Pubblichiamo l’approfondimento giuridico “Le sanzioni previste in caso di omessa o tardata denuncia di infortunio all’INAIL” dell’Avv. Rolando...