Rilevato per la prima volta l’inquinamento da microplastiche anche nel sangue umano, minuscole particelle sono state trovate in quasi l’80% delle persone...
News
Inquinamento da microplastiche, gli impatti ambientali prodotti dalla dispersione di microfibre provenienti da prodotti tessili
Il nuovo rapporto EEA “Microplastics from textiles: towards a circular economy for textiles in Europe” esamina in modo dettagliato gli impatti che le...
Videoconferenza per la salute e sicurezza, la posizione degli attori del settore: si prosegue anche nel post emergenza
Associazione Ambiente e Lavoro condivide con altri otto importanti attori del settore il documento “Videoconferenza per la salute e sicurezza. La posizione degli...
Cassazione Penale: mancata nomina del CSE e responsabilità del committente per infortunio mortale
Cassazione Penale, Sez. 4, 17 marzo 2022, n. 9008 – Ribaltamento laterale dell’autocarro non stabilizzato e schiacciamento mortale dell’operaio dipendente...
Il Rapporto annuale 2021 del Centro di Coordinamento RAEE presenta i dati sulla raccolta dei rifiuti elettrici ed elettronici In Italia
Pubblicato il Rapporto annuale del Centro di Coordinamento RAEE che raccoglie i dati ufficiali sui volumi di RAEE raccolti in Italia nel 2021, nell’edizione di...
Ministero della salute, la situazione a trenta anni dalla legge che mise al bando l’amianto in Italia
In occasione del trentennale della Legge 257/92 che mise al bando l’uso dell’amianto in Italia il 24 marzo 2022 si è svolto l’evento “Amianto e salute: priorità...
Obbligo comunicazione dei lavoratori autonomi occasionali, chiarimenti e FAQ
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, congiuntamente al Ministero del lavoro e delle politiche sociali, fornisce chiarimenti, riportati sotto forma di FAQ, in relazione...
INAIL, in aumento i contagi sul lavoro da COVID-19 nel primo bimestre 2022 ma diminuiscono i casi mortali
Le infezioni di origine professionale rilevate dal 25esimo report della Consulenza statistico attuariale INAIL dall’inizio della pandemia alla data dello scorso 28 febbraio...
Presentazione e recensione del libro “Lavoro solitario. Salute e sicurezza” di Gianandrea Maria Gino e Mauro Batisti
Pubblichiamo la presentazione e recensione del manuale tecnico professionale di Gianandrea Maria Gino e Mauro Batisti “Lavoro solitario. Salute e sicurezza”....
Crisi energetica, il decalogo di Greenpeace, Legambiente e WWF per liberare l’Italia dalla dipendenza dal gas
Greenpeace Italia, Legambiente e WWF Italia avanzano dieci proposte al Governo su rinnovabili ed efficienza energetica per liberare l’Italia dalla dipendenza dal gas e dai...
La proposta di Programma nazionale per la gestione dei rifiuti (PNGR) è stata pubblicata sul sito del MiTE
Pubblicata la proposta di Programma nazionale per la gestione dei rifiuti (PNGR) nell’ambito della procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS). Il PNGR è stato...
INAIL pubblica le schede informative Progetto mappe di rischio n. 2, n. 3 e n. 4
La Sovrintendenza sanitaria centrale INAIL ha pubblicato le schede informative n. 2, 3 e 4 del “Progetto mappe di rischio” focalizzato sulle patologie...
“Carta della salute globale”, Cittadinanzattiva promuove la stesura di un documento su salute, ambiente e giustizia sociale
Cittadinanzattiva promuove la stesura della “Carta della salute globale” un documento che abbracci come temi centrali benessere e salute, ambiente e giustizia...
Trasmessa al MiTE la proposta di Carta Nazionale delle Aree Idonee ad ospitare il Deposito Nazionale per i rifiuti radioattivi
Sogin, la società pubblica responsabile del decommissioning degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi, ha trasmesso al Ministero della...
INAIL pubblica la scheda informativa “Rischi correlati all’impiego di attrezzature per lavori in quota negli stabilimenti RIR”
La scheda informativa INAIL tratta i rischi correlati all’impiego di attrezzature per lavori in quota in stabilimenti a rischio di incidente rilevante (RIR) impiegate...