Recepite in lingua italiana dalla Commissione Agroalimentare le norme UNI ISO 22003-1:2022 “Sicurezza alimentare – Parte 1: Requisiti per gli organismi che...
Sicurezza alimentare
ESFA, le preoccupazioni per la salute destate dalla presenza di nitrosammine negli alimenti
L’esposizione dei consumatori alle nitrosammine, composti vari che possono formarsi negli alimenti durante la loro preparazione e lavorazione, desta preoccupazioni per...
Ministero della salute, pubblicato il documento “Controllo ufficiale sui residui dei prodotti fitosanitari negli alimenti”
Pubblicato dal Ministero della salute il documento con periodicità annuale “Controllo ufficiale sui residui dei prodotti fitosanitari negli alimenti” con i dati...
Economia circolare, nuove norme europee sull’uso di plastica riciclata negli imballaggi alimentari
La Commissione europea adotta nuove norme sulla sicurezza dei materiali e degli oggetti in plastica riciclata destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. Il...
Il Ministero della salute pubblica la relazione annuale “Sistema di allerta rapido per alimenti e mangimi” 2021
Il Ministero della salute ha pubblicato la relazione annuale 2021 “RASFF – Rapid Alert System for Food and Feed”. L’Unione Europea garantisce livelli di...
Campagna EFSA per la sicurezza alimentare: focus su benessere animale, materiali a contatto con gli alimenti e integratori
Prende il via il secondo anno della Campagna #EUChooseSafeFood sulla sicurezza alimentare realizzata dall’EFSA con il Ministero della salute. Nell’edizione 2022 il focus è...