Nei giorni scorsi, la Commissione parlamentare monocamerale di inchiesta sugli infortuni sul lavoro, con particolare riguardo alle cosiddette morti bianche, istituita dal...
News
Accertamento dellorigine delle malattie professionali
La Direzione Centrale Prestazioni dellINAIL ha diramato a tutte le unità centrali e territoriali dellIstituto la Circolare 16 febbraio 2006 che riportiamo nel link ...
Infortuni sul lavoro in Europa
Nel bollettino mensile DATI INAIL di febbraio viene riportato landamento degli infortuni nellUnione europea che, secondo lultimo rilevamento di Eurostat riferito al 2003,...
Variazioni climatiche in Italia: ricostruiti gli ultimi 200 anni
Come è cambiato il clima in Italia negli ultimi 200 anni ? A questa domanda ha risposto un gruppo di ricercatori dellISAC-CNR di Bologna , in collaborazione con...
Il dissesto idrogeologico in Italia in un Dossier di Legambiente
Il 3 marzo scorso, Legambiente ha presentato un nuovo Dossier sulla Difesa del suolo in Italia con il quale viene documentato il dissesto idrogeologico avvenuto nel nostro...
Dal CNR un depuratore a basso impatto ambientale
Come ci segnala lUfficio Stampa del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il 13 febbraio scorso lIstituto di ricerca sulle acque (IRSA) dello stesso CNR è risultato...
Vigilanza sulle sostanze e preparati pericolosi: nomina degli ispettori
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 41 del 28 febbraio 2006 è pubblicato il Decreto 27 gennaio 2006 con il quale il Ministro della salute decreta la Nomina degli ispettori preposti...
Trattamento delle acque da bere: revisione dei presidi medico-chirurgici
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 48 del 27 febbraio 2006 è pubblicato il Decreto 17 febbraio 2006 del Ministero della salute relativo alla Revisione dei presidi...
In Toscana si formano gli esperti dei conflitti quotidiani
Escaduto il 6 marzo scorso il termine per liscrizione alla prima edizione del modulo professionalizzante in Tecnico Esperto in mediazione dei conflitti sociali e...
Proteggere i consumatori dai prodotti pericolosi
La Direzione generale per la salute e la tutela dei consumatori della Commissione europea , con lapprovazione di Prosafe (Product Safety Enforcement Forum for Europe) e...
La Commissione propone la creazione di un Istituto europeo di tecnologia
Con il Comunicato IP/06/201 del 22 febbraio 2006, la Commissione europea ha reso noto di aver proposto la creazione di un nuovo polo deccellenza che dovrebbe chiamarsi...
Il Codice internazionale di gestione della sicurezza delle navi
Sulla Gazzetta Ufficiale dellUE L 64/1 del 4 marzo 2006 è pubblicato il Regolamento(CE)n.336/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 febbraio 2006...
Sicurezza stradale: occorre intensificare gli sforzi
La Commissione europea ha reso noto (vedi link) il bilancio del programma di azione europeo per la sicurezza stradale fondato nel 2003. Dai dati del rapporto emerge un...
Tutela dellambiente idrico comunitario da sostanze pericolose
Sulla Gazzetta Ufficiale dellUE L 64/52 del 4 marzo 2006 è pubblicata la Direttiva 2006/11/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 febbraio 2006 concernente...
Gestione della qualità delle acque di balneazione
Sulla Gazzetta Ufficiale dellUE L 64/37 del 4 marzo 2006 è pubblicata la Direttiva 2006/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 febbraio 2006, relativa alla...