Greenpeace riferisce, in una nota del 16 ottobre 2003, che uno studio pubblicato dal Governo inglese, attraverso la UK Royal Society, dopo tre anni di ricerche, conferma le...
News
Una SPA per lo sviluppo dell’ arte, della cultura e dello spettacolo
Nell’ ambito della Legge 16 ottobre 2003, n. 291 – pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 252 del 29 ottobre 2003 – sono contenute le disposizioni in...
Sulla classificazione sismica del territorio nazionale
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emanato il Decreto P.C.M. 21 ottobre 2003 – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 252 del 29 ottobre 2003 – relativo...
Disciplina degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico
Sul riordino di questo settore è stato emanato il Decreto legislativo 16 ottobre 2003, n. 288, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 250 del 27 ottobre 2003.Fonte: Comune...
Sviluppo sostenibile e rifiuti. Quando gli scarti diventano una risorsa
Riportiamo, in sintesi, la relazione ( in formato .ppt) svolta dall’ europarlamentare Guido Sacconi, vice presidente della Commissione ambiente del Parlamento europeo,...
Farmaci contenenti sostanze dopanti
Il Decreto del Ministero della salute 24 settembre 2003, n. 7494 – pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 257 del 5 novembre 2003 – riguarda le ” Modalità...
Sostanze indesiderabili nell’ alimentazione animale
La Direttiva 2003/100/CE della Commissione del 31 ottobre 2003, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell’ Unione Europea L 285/33 del 1 novembre 2003.Sulla Gazzetta...
Il Rapporto CNEL sul mercato del lavoro 2002
Il Documento, elaborato da un gruppo di ricercatori coordinati dal sociologo Aris Accornero, è stato presentato a Roma il 5 novembre scorso.Il 5 novembre scorso, presso la...
Controllo, conoscenza e dati ambientali: una misura dell’ ecoefficienza
La Relazione svolta, martedì 4 novembre scorso, dal direttore generale dell’ ARPAT, Alessandro Lippi, in occasione della VIII Conferenza regionale sull’...
Convegno ECM “Sicurezza e Igiene nelle Strutture Sanitarie” – Catania 28-29 novembre 2003
Il Convegno è organizzato dall’AUSL 3 di Catania nell’ambito del programma di Educazione Continua in Medicina (ECM) del Ministero della Salute.La partecipazione...
L’ inquinamento da ozono al livello del suolo è il più elevato del decennio
Con questa valutazione preliminare, l’ Agenzia europea per l’ ambiente ( AEA ) suggerisce che l’ ondata di caldo estivo ha contribuito a generare il...
Traffico illecito di rifiuti: la differenza tra Italia e Spagna
Esportare il 53bis del Decreto Ronchi e l’ esperienza italiana contro i trafficanti. Introdurre i delitti contro l’ ambiente nel Codice penale dei paesi UE....
Secondo Liikanen, la revisione della legislazione comunitaria in materia di sostanze chimiche accelererà l’ innovazione
Questa affermazione è stata fatta dal Commissario europeo per le imprese e la società dell’ informazione in occasione della presentazione del Sistema REACHFonte:...
Indagine sui regimi di aiuti di Stato in favore delle imprese italiane operanti nel settore editoriale
Un Comunicato della Commissione europea del 29 ottobre 2003 in cui annuncia di aver avviato un procedimento in relazione a due regimi di aiuto in favore delle imprese...
Come trasmettere efficacemente le informazioni sulla sicurezza e sulla sicurezza sul lavoro
Riportiamo il Bollettino n. 44 dell’ Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro sul caso delle sostanze pericolose.Fonte: Agenzia europea per la sicurezza...