Ecogiustizia nei territori dell’Italia inquinata, Legambiente riporta in primo piano le ferite ambientali croniche su cui si aspettano da anni interventi concreti con la...
News
INAIL, prorogati i termini della sorveglianza sanitaria eccezionale
Prorogati fino al 31 luglio 2021 i termini delle disposizioni inerenti alla sorveglianza sanitaria eccezionale. I datori di lavoro pubblici e privati interessati dalla...
Cassazione Penale: caduta mortale del dipendente dell’impresa appaltatrice e responsabilità del committente
Cassazione Penale, Sez. 4, 01 marzo 2021, n. 7919 – Caduta dall’alto del dipendente dell’impresa appaltatrice. Responsabilità del committente. In questa...
“Far crescere il capitale psicologico per migliorare i livelli di salute, sicurezza, benessere” di Renata Borgato
Pubblichiamo la nota informativa “Far crescere il capitale psicologico per migliorare i livelli di salute, sicurezza, benessere” di Renata Borgato. “Far...
Misure per la graduale ripresa delle attività nel rispetto delle esigenze di contenimento della pandemia, in Gazzetta il Decreto-Legge del 22 aprile 2021
Il Decreto-Legge n. 52 del 22 aprile 2021 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 96 del 22/04/2021. Misure urgenti per la graduale ripresa delle...
Il programma “Spighe Verdi” certifica la qualità ambientale delle località rurali ed equivale alla Bandiera Blu per i mari
Il programma “Spighe Verdi”, realizzato da FEE Italia in collaborazione con Confagricoltura, equivale all’eco-label Bandiera Blu per i mari e attesta il percorso...
Clima, siglato un accordo provvisorio sull’obbligo per l’UE di essere climaticamente neutra entro il 2050
L’accordo provvisorio sulla Legge UE sul clima sancisce l’impegno europeo a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050 e l’obiettivo intermedio di ridurre le...
Sicurezza stradale, in Unione europea il tasso di mortalità ai minimi storici
Tasso di mortalità a seguito di incidenti stradali ai minimi storici con 4.000 morti in meno sulle strade dell’Unione europea secondo dati preliminari diffusi dalla...
La Giornata della terra del 22 aprile 2021 ha per tema “Restore Our Earth” per ripristinare gli ecosistemi del pianeta
La gestione delle foreste migliora le funzioni del suolo, FSC Italia dimostra che dove la gestione responsabile è certificata si contribuisce a prevenire l’erosione del...
Seconda indagine nazionale sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (Insula2)
La seconda indagine nazionale sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (Insula 2) si pone come obiettivo principale di monitorare la qualità delle condizioni di lavoro...
Dalla nuova etichetta UE degli pneumatici informazioni utili per ambiente e sicurezza stradale
Scegliere pneumatici che garantiscano consumi più ridotti e quindi meno emissioni, una bassa rumorosità e un’ottima aderenza sul bagnato, significa dare il proprio...
Nasce un osservatorio con l’obiettivo di raccogliere dati sulle conseguenze della pandemia sulla salute mentale della popolazione
L’Osservatorio COVID-19 di Fondazione Soleterre rende disponibile online un questionario nazionale per monitorare lo stress psicologico causato dalla pandemia....
CIIP scrive al Governo sul tema salute e ambiente per l’attuazione del PNRR e a sostegno del PNP 2020-2025
CIIP, Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione esprime forte preoccupazione per lo stato dell’ambiente ulteriormente aggravato dalla pandemia in corso e...
Al via il progetto “Sorveglianza ambientale di Sars-cov-2 attraverso i reflui urbani in Italia”
Con il progetto Sari si è iniziato, anche in Italia, con un sistema di sorveglianza epidemiologica ambientale a verificare la presenza di coronavirus nelle acque reflue...
ETUI pubblica un articolo che presenta la pandemia in atto come un indicatore dello stato attuale della salute e sicurezza sul lavoro
ETUI, l’Istituto sindacale europeo centro di ricerca e formazione indipendente della Confederazione sindacale europea (CES), pubblica l’interessante articolo...